Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desideri

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La stampa quotidiana e la cultura generale

402176
Averri, Paolo 6 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rimescola tutta e ne rispecchia le abitudini e i desideri e la nutre del suo pasto quotidiano, divenendo come il sangue che alimenta e rinnuova la vita

Pagina 2

Il più spesso sono idee politiche e desideri di proselitismo politico che inducono a fondare un giornale, assegnano ad esso i suoi lettori, lo

Pagina 20

— possa vivere, rispondendo principalmente a certi gusti o desideri particolari, di classe o letterarii o sportivi, e via dicendo.

Pagina 21

Inoltre, nessun uomo, nella società moderna, è interamente scevro di desideri e di gusti suoi in fatto di politica, appunto per le ragioni

Pagina 23

limitano i propri desideri a vivere in esso normalmente, senza troppi sacrifici.

Pagina 25

, animato da intenti e desideri comuni.

Pagina 63

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

il galante con le signorine che serviva! «Addio», disse Anania entrando nella bottega, «posdomani parto per Cagliari: desideri qualche cosa?» «Sì

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 3 occorrenze

. Ma non sempre i desideri buoni e generosi vengono subito realizzati ; non sempre la speranza è soddisfatta, non sempre si raggiunge l'ideale. La

il diritto di scegliere per i figli una carriera o una professione, te- nendo conto delle loro attitudini e dei loro desideri. I figli, dai

si reggano saldamente su le gambucce e cianciugliano i loro bisogni ed i loro desideri, li deve mandare agli asili infantili: alla scuola e poi alla

Cerca

Modifica ricerca