Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capace

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

229683
Antona-Traversi, Camillo 3 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, è capace di tutto...lei!

Pagina 157

Che so io!... Il babbo è cosi strano, che se gli dessero la notizia di un fienile bruciato... sarebbe capace di ritardare il nostro matrimonio.

Pagina 192

...perchè sono stato uno sciocco, io, a credere che una donna volgare come lei... sarebbe stata capace di capire la nostra condizione!... Che cosa le

Pagina 98

La stampa quotidiana e la cultura generale

402447
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

medesimi bisogni individuali, in quanto, in determinate circostanze, la vita politica è od è creduta sola o principalmente capace di soddisfarli e può

Pagina 21

politico o collettivo ogni bisogno che alcuni o molti individui percepiscano come capace d'essere soddisfatto con mezzi collettivi, l'uso de' quali

Pagina 22

la cultura possono dare — non lo renda capace di altre curiosità e del gusto di altre cognizioni e di altre bellezze.

Pagina 65

alto, meno nobile, meno capace di trarre potentemente ed affezionare a sé quanti dei nostri hanno anima generosa e carattere saldo di agitatori.

Pagina 70

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600576
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maggioranza è nominare l'onorevole Sonnino), non pare capace umanamente di resistere alla tentazione di spingere l'assicurato al suicidio per acquistarne

Pagina 3148

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 1 occorrenze

capace ... Ah, le donne! Non hanno cervello. E tutte le mie disgrazie son venute di lì! ... Quando apersi gli occhi! ... Meno male che non avevamo

CENERE

663036
Deledda, Grazia 2 occorrenze

mare; più ella era lontana, più egli si sentiva capace di ritrovarla. Eppure egli non la amava: non la amava perché da lei aveva sempre ricevuto più

pensateci!» «Bene, allora! Ma ti ripeto che essa ha una folle paura di te, e se tu vai ad affrontarla così, improvvisamente, è capace di commettere

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

sente e ca- pisce e vuole nella donna non la schiava, non l'idolo, non la serva, ma la compagna. La compagna capace di comprenderlo, di esercitare una

attirarlo a dilettevole occupazione, che ingentilendolo lo renda capace di meglio comportarsi in famiglia, come padre, marito, figlio e fratello. La

. Se si persuade il fanciullo, che un essere capace di pensare e di amare non viene al mondo unicamente per vivervi, per godervi qualche tempo e poi

propizia occasione a fare svolgere tutta la potenza d'amore e di pietà di cui è capace il cuore umano. Tali sono gli effetti che dal lato morale