Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andiamo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

229462
Antona-Traversi, Camillo 7 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Andiamo...?

Pagina 111

- Noi andiamo a preparar la camera.

Pagina 114

- Il treno arriva...Andiamo!

Pagina 116

Sì, andiamo...

Pagina 144

- Appena sposati, andiamo a stabilirci in campagna...e di arte non si parlerà più!

Pagina 168

Qui, ti volevo!... Non lo ami più...e rifiuti!... Andiamo, non c'è senso comune!... Sei convinta ch'egli non ti vuol bene...

Pagina 243

E me lo hai ripetuto tante volte, che, alla fine, io n'ero rimasta convinta e m'ero detto: - piuttosto che morire d'inedia a Roma, andiamo a

Pagina 252

La stampa quotidiana e la cultura generale

402025
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ai giorni nostri l'intensità della vita civile, la crescente coscienza che delle sue cause e de'suoi fenomeni collettivi andiamo acquistando, il

Pagina 2

PROFUMO

662638
Capuana, Luigi 4 occorrenze

! ..." "Via, via, sii buona! ..." Le stringeva forte le mani, tendendo le braccia, per rimprovero. E soggiunse: "Su, andiamo a vedere le rose fiorite. Così

" disse. "Siete troppo esaltato. Ve lo proibisco, come medico e come amico. Andiamo, andiamo via subito." Patrizio si lasciava condurre. "Promettetemi che

: "Andiamo bene. Ora avremo la buona stagione, e sarà un grande aiuto alla cura. L'odore è sparito, o quasi. Io però non guardo ai fenomeni materiali soltanto

ciarlatana per un altro verso, se pretende di saper guarire meglio di prima. Guarire? Andiamo! Ci sono femminucce che le danno dei punti coi loro empirici

CENERE

663046
Deledda, Grazia 7 occorrenze

che io abbia paura? Andiamo!» «Bene, andiamo ... Aspetta!», disse la vecchia, e lo precedette su per la scaletta di legno: la sua ombra deforme tremolò

camminare, ed a misura che scendeva si sentiva più agile, caldo, vispo come un uccello. Più volte chiese: «Dove andiamo, mamma mia?». «A cogliere

non vuoi ospitare da noi?» «Siccome io son ricco! ... », osservò sorridendo il giovinetto. «Ebbene, andiamo e conduciamo il cavallo a casa nostra

!» «E i denari?» «Nascosti. Andiamo, mammalucco; non sei buono a niente.» Anania non si offese: chiuse la finestra e rientrò nel molino, dove si svolgeva

diventate maligno.» «Andiamo!», riprese il vecchio raschiando e tossendo. «E le cose forse non si sanno? Ebbene, solo i cani riescono a nascondere le loro

avanti, passa di qui; io devo passar di là. Andiamo.» Si mise quasi a correre, e sparve, lasciando la donna stupefatta. Ecco, ecco. Egli deve rivedere

vedrete un cornino se non andate a casa subito.» «Andiamo», disse pensieroso uno dei bimbi. L'altro protestò ancora un po', ma finì col lasciarsi

Cerca

Modifica ricerca