Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civilta

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La stampa quotidiana e la cultura generale

402187
Averri, Paolo 22 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo pensiero sociale avea modi molto imperfetti di manifestarsi presso le società antiche. Al tempo della civiltà greco-latina essi consistevano

Politica

Pagina 10

civili dal quale risulta la civiltà e sul quale si svolge la storia.

Politica

Pagina 10

Ma la funziona del giornale è visibile soprattutto nel campo della vita politica: anzi questo suo compito fa, specie nella civiltà meno progredita

Politica

Pagina 19

Nulla ci rappresenta meglio i caratteri di questa civiltà colta, democratica, nervosa, irrequieta della coscienza de' suoi difetti e del desiderio di

Politica

Pagina 2

Ciò avviene per parecchi motivi, de' quali altri peculiari alla storia del nostro secolo e della nostra civiltà, altri inerenti all'indole stessa del

Politica

Pagina 20

In tutto il resto della compagine sociale la rassegna quotidiana della vita dei ricchi e delle sempre nuove soddisfazioni che la civiltà va

Politica

Pagina 26

Inoltre il progresso lusingatore della civiltà moderna, il quale offre all'uomo con mezzi collettivi e quindi pubblici ed extra-familiari la

Politica

Pagina 27

Di simili inconvenienti, altri se ne potrebbero notare. Di tutti i microrganismi patogeni della nostra civiltà il giornale è il solito mezzo di

Politica

Pagina 27

gran parte l'avvenire della civiltà.

Politica

Pagina 29

Questo avviene forse perché la coscienza del bene domina ancora molto imperfettamente i mezzi della civiltà e della cultura moderna e perché coloro

Politica

Pagina 29

tratto a scopi politici, la sua storia è troppo intimamente connessa con la storia della civiltà che l'ha nutrito perché si possa scrivere quella

Politica

Pagina 39

dell'attività umana contemporanea e di rilevare i rapporti che legano questa forma nuova di letteratura al funzionamento e al progresso della civiltà e

Politica

Pagina 4

classi e dei partiti di oggi alla vita pubblica: fatto, questo, che ha una influenza notevole sul progresso della civiltà, perché crea una

Politica

Pagina 45

E questo fatto è senza esempio nella storia della civiltà e della democrazia; poiché i capi della società gerarchicamente ordinata per classi

Politica

Pagina 48

, specie nei popoli di civiltà più guasta dalla servitù precedente e meno sviluppata, la tradizione d'una stampa ligia in tutto all'opera del governo che

Politica

Pagina 49

lungo periodo di tempo ed è ancora in molti casi e nelle civiltà meno progredite l'unico educatore del popolo. Ogni gruppo di persone, d'interessi

Politica

Pagina 5

, dopo il successo delle rivoluzioni borghesi, continua ed aumenta: solo che, accomodandosi alle vicende della civiltà e de' problemi che l'agitano, esso

Politica

Pagina 50

Nel peggiore dei casi esso assicura la persistenza dei beni già acquisiti alla civiltà: poiché c'è nel desiderio d sosta e di regresso di certi

Politica

Pagina 57

civiltà ⸺ l'uomo non si rappresenta che imperfettamente e con molti errori il fatto sociale che lo circonda e la norma alla quale egli assoggetta la sua

Politica

Pagina 6

Se dal moto presente della civiltà esciranno forme di convivenza umana più alte e più ricche di contenuto intellettuale ed estetico, se un senso

Politica

Pagina 62

Noi abbiamo tuttavia veduto anche come nel giornale d'oggi si riflettano i vizi e le stridenze presenti di questa medesima civiltà nostra; e

Politica

Pagina 63

profonda dei beni della civiltà, per una serenità di vedute tale che mostri la religione superiore di fatto a tutte le piccole animosità e le piccole

Politica

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca