Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verita

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guadagnerete la fiducia nella vostra parola. 17. Talvolta non si deve dire nemmeno tutta la verità, e da ciò forse venne l'adagio:un bel tacere non fu mai

Pagina 59

Donna Paola

244905
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perchè si sappia la verità del caso mio. Sentite. Non è vero che io sia pazza; io vivo, sento, ricordo e ragiono. Quelli che mi tengono imprigionata

Pagina 107

di garofano sogghignavano. Egli mi parlava d'amore ed ella ghignava, ghignava. - Non ti credo - rispose a quell'uomo che diceva la verità. Così

Pagina 123

amate, Paola, ecco tutto. - Questa è la verità, non vi amo. Ma una fuggevolissima luce, venuta dalla stanza, del marito li colpì entrambi. Un lampo

Pagina 45

Nel sogno

248199
Matilde Serao 3 occorrenze

strappato a noi il velo che ci nascondeva la verità e ci ha resi timidi, trepidanti, quasi vili? Chi, chi ha ingrandito, innanzi a noi, la possanza

Pagina 13

, può come Issione struggersi di amore, di dolore, di folle ardore, senza che nulla di quanto esiste, nella verità, lo strappi al suo sentimentale

Pagina 31

cerchiamo ricondurla, ahimè, alla verità quotidiana, le tarpiamo le ali con qualche discorsetto freddo e ripetiamo anche noi, purtroppo, la regola del due

Pagina 5

Una notte d'estate

249562
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosce, tra mille. Non per dir male ad un figlio del padre suo, ma per rendere omaggio alla verità, l'autore dei vostri giorni è pieno zeppo di attivi

Pagina 123

concitati. - Dodici sgomberi, in verità, sono troppi, nella vita del perfetto inquilino. Non cambio più; non voglio cambiar più. E così? E così, come

Pagina 167

La Stampa

369330
AA. VV. 2 occorrenze

In verità, da quello che dicevano i giornali e gli uomini politici sul connubio tra Rudinì e Zanardelli non potevamo conchiudere che si trattasse di

ed onesta, cercava di rettificare la cosa, pur non esponendo tutta intera la verità. Per quest'ultima le porgo tuttavia le mie più vive grazie

I cattolici e la questione politica in Italia

403189
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

eccessive, disciplinando l'intelletto a ricerche nuove sulle verità antiche, si è venuta formando in parecchi, e si diffonde ora, una concezione

Pagina 15

aristocratica della Vocedella Verità o, più, più ancora, del Vero Guelfo; mentre il contenuto è giovane, giovanissimo.

Pagina 16

L'uomo delinquente

472124
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la verità, per evitarsi un pericolo, per non compromettere il prossimo, era del pari sicuro di riconciliarsi con Dio coll'intermezzo del confessore. Il

Pagina 174

piazza, come si strangolano i testimoni che osano dire la verità ai giudici!...

Pagina 25

ufficiali interesse a nasconderci la verità, - noi vediamo un rifiorirvi del delitto in pieno giorno, al punto che gli uomini onesti, ed i funzionari

Pagina 471

termine tra la verità e l'ingiustizia. E fossero almeno osservate le precauzioni formulate dalla legge per impedire gl'inconvenienti della giurìa! Noi

Pagina 486

ai casi speciali: la lettera, invece, del regolamento diventa la regola, la verità, l'assennatezza stessa».

Pagina 499

possibile quelle concomitanti associazioni mentali, per cui la lettera di un ordine non s'innalza dal grado di segno approssimativo, al grado di verità e

Pagina 500

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568445
Zanardelli 4 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vista di un avversario del Ministero, per verità assai oscuro, che, nella politica estera come nella interna, ha idee e tendenze assai diverse dagli

Pagina 62

Una politica estera, fondata sul riconoscimento di questa verità, quando sia saggiamente contemperata alle esigenze pratiche, delle mutevoli

Pagina 63

tempo passato da un pezzo. Ma, ciò nonostante, è una verità, che può essere dolorosa, che può essere in urto con nobilissimi sentimenti, ma che non è

Pagina 63

rispetto alla questione d'Oriente. Le spiegazioni oggi date dall'onorevole ministro degli affari esteri sono state in verità chiare ed ampie, ed io sento

Pagina 74

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

viceversa del pari come una verità dogmatica, che Gesù Cristo ha imposto a tutti gli uomini il dovere di ascoltare la sua Chiesa, e di uniformarsi e

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

voce rotta e agonizzante. Giacomo ebbe per via occulta la chiara rivelazione di tutta la verità, della crudele verità, che già aveva brutalmente

ancora a vedermi? perché non mi scrive? gli avranno detta la verità? sa dove sono e in mano di chi?" In questi incalzanti quesiti, a cui non era in grado

questa verità. - "Domani sarà ancor migliore, finché, reso padrone della verità, potrà un giorno sedere ottimo arbitro, giudice conciliatore tra sé e

verità, potrei mandarlo in pace con poca fatica" ripensò Giacomo, giocando colla penna sulle parole stampate, alle quali avrebbe voluto aggiungere una

può mai essere piú grande del nostro orgoglio, sta di contro alla verità della vita come un piccolo e ruvido scoglio di contro all'immensità dei mare

e del rispetto ch'egli nutriva per la verità, finora l'amico nostro non aveva ancor dato che qualche tenue saggio del suo ingegno e della sua

delle amare radici. In un altro armadio dominavano gli storici, ma intendiamoci, i buoni, quelli cioè che hanno saputo vestir di broccato la verità

ogni verità, tanto fa non credere alla fiamma .". - E mentre scriveva queste parole, si compiaceva di carezzare il presentimento che l'eccesso del

grossezza del filo che intercede tra la verità e il sogno? e chi non ha visto, sognando, la segreta anima delle cose? - A Imbersago ho dovuto aspettare

saprei salvare un mattone da questa grande rovina che ci travolge. Alla mamma non si può più nascondere la verità. I creditori, che assediano di continuo

volontieri, dico la verità, questo matrimonio, perché la Lisa non va d'accordo con Battista; e se domani dovessi ripigliare in casa la Celestina, dice che

principii, e per noi è la verità. L'Apostolo delle genti, che ci sta guardando da questa cornice - e monsignore indicò colla mano la fiera figura del

, si ridestò sotto l'impulso di quel rintocco di campana; la verità gli apparve in tutta la sua brutale crudeltà in un improvviso spiraglio di luce. Che

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

quanti gli uomini di buon senso, dacchè il germe di tutte le grandi verità è riposto in ogni cervello ben organizzato; ma chi le pronunziò per la prima

delle macchine, che col mettere insieme il materiale che troviamo intorno a noi. Quando gli uomini conobbero questa grande verità, semplice come tutto

enciclopedia di scienza medica, che mai sia stata scritta da un solo uomo. Nei suoi libri si trovano verità, che son vere anche oggi. Quest'altro è

Teresa

678635
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella severità imperiosa e brusca che riusciva sempre a calmare le sue clienti: - In verità le dico che, se continua ad agitarsi a questo modo, la vuole

Pagina 13

finestra, io. Teresina diceva la verità, senza ostentazione e senza vergogna, con quella sua schiettezza ingenua. Orlandi non soggiunse altro, ma parve

Pagina 136

dubbio; era troppo atroce. Voleva sapere da lui la verità. Sottoscrisse come il solito, "fedele Teresina". Ella era ben sicura di restargli fedele

Pagina 180

. Si doveva proclamare la verità sempre, a qualunque costo; aiutare i deboli e gli ignoti, sprezzare i prepotenti, smascherare i birboni. Orlandi era

Pagina 224