Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanti

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nel sogno

248184
Matilde Serao 3 occorrenze

No, giammai la vita inspirò in noi tante inquietudini, tanti sospetti, tanti timori: giammai noi fummo tanto oppressi dal peso dell'esistenza, e

Pagina 13

tormentosa che essa li uccide, in pieno sogno di passione scientifica. Ma dove tanti perirono, altri, altri portanti nella mente questa visione fulgida

Pagina 31

, anche i pazzi: - Ragioniamo. - Giammai la ragione, la ragione pura, semplice e fredda, trovò tanti adoratori, tanti devoti, tanti ammiratori. Uno dei più

Pagina 5

Una notte d'estate

249397
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il signor Ascanio non ha avuto una gioventù burrascosa, come tanti e tanti, che pur sono oggi gli uomini più assestati e più tranquilli del mondo: ma

Pagina 17

La Stampa

369447
AA. VV. 3 occorrenze

di tanti importanti interessi si pubblici che privati.

Se si trattasse soltanto della visita a Torino dell'imperatore d'Austria, si dice, non c'era certamente bisogno di tanti preliminari. Dunque si

tomba di tanti Gabinetti: e tiri via senza preoccuparsi di stringer la mano a tutti quelli che gli si professano amici o aiuti.

I cattolici e la questione politica in Italia

403199
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Sinora però, poiché si è solo al principio, cotesta questione politica è spesso malintesa, fraintesa, diversamente intesa da tanti, e numerosi sono

Pagina 17

agli interessi religiosi e, diremo così, papali, vi sieno tanti altri interessi, nazionali, regionali e di partito, i quali integrano con quello primo la

Pagina 18

seduttrice, e da numerosi istituti di spirito laico; le classi colte trattenute ancora da tanti pregiudizi dottrinali che pochi si prendono la cura di

Pagina 25

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435246
Angelo Mosso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

zolfanelli, tanto che avevamo smesso quasi tutti di fumare. Le corde che abbiamo messo sul Cervino e le scale dopo tanti anni sono ancora nuove, mentre

Pagina 2

Avevo veduto portar su di questi cilindri, solo mi meravigliai che fossero tanti. Continuando a bere feci sommariamente un'inchiesta per mio conto

Pagina 206

odori che mandano tanti uomini confusi e distesi sul tavolato, lasciano spesso una triste ricordanza.

Pagina 300

difesa. È uno dei tanti congegni automatici che abbiamo nel nostro corpo, i quali funzionano senza che ce ne accorgiamo e anche contro la volontà, per

Pagina 322

quindi meravigliare se in tanti studi sulle marcie qualcuno siasi sentito male. Mio fratello e il professor Maggiora fecero delle marcie forzate fino

Pagina 91

risultò che Zola, il quale scrisse tanti volumi, dopo tre ore è assolutamente incapace di continuare nel lavoro suo di produzione.

Pagina 98

L'uomo delinquente

467598
Cesare Lombroso 28 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Che scoti 'r capo? l'anno fatto tanti;

Pagina 134

, continuata per tanti anni della giovinezza, di ingannarci e ingannare gli altri nell'apprendimento di una lingua alla quale non ci interessiamo punto; di

Pagina 136

protestanti, libere ed autonome come tanti piccoli clans di tribù barbare, quali p. es. la Salvation Army, i BaptistiFerrero nella Riforma Sociale, 1895..

Pagina 178

Ozio. - E, figli più spesso della barbarie, vi possono molto l'ozio e la miseria, che sono pure le cause di tanti crimini comuni. Tutti convengono

Pagina 271

poco prezzo i viveri (anche ora a Palermo con pochi centesimi si hanno tanti fichi d'India da saziare la fame di un adulto), con faceva sentire il

Pagina 272

Nel 1793, a Parigi in occasione della distribuzione gratuita di pane, s'agglomerarono tanti vagabondi e malfattori, che si dovette pubblicare un

Pagina 277

Lo Spencer in quel bellissimo studio sulla Morale in cui tanti dei portati della nuova scuola sono intravveduti, mostra che i popoli bellicosi furono

Pagina 278

esempio, parlando di Sora: «Di ladri formicola questo bel paese; ve ne sono tanti quanti sono gli abitanti» (V. sopra), il che spiegherebbe come riuscissero

Pagina 285

riprodurre le forme di altre, succedute in epoche anche remotissime: come il Tribunato, che dopo tanti secoli rivisse in Roma con Cola e Baroncelli, e

Pagina 296

, lasciassero distribuirsi anche nei più piccoli centri tanti istituti che adesso richiamano allo città, già soverchiamente popolose, troppo folta

Pagina 320

della felicità pubblica? Bisognerebbe che gli eroi ed i Santi si trovassero ad ogni canto di strada, numerosi come i venditori di fiammiferi. Se tanti

Pagina 341

Tanti sforzi riuniti delle Società giunsero a modificare in proposito profondamente le leggi. Si cominciò in America del Nord fin dal 1832 a ordinare

Pagina 346

di convertirla, senza riuscirvi. «Io (rispose ella) ho oramai commesso tanti peccati che più non mi è possibile di rimettermi» (aveva 23 anni).

Pagina 386

pullulare di tanti spostati.

Pagina 403

bisogni, li renderebbero sempre insufficienti. Poichè cosa sono 2 o 3 mila posti, seppure tanti ve ne sono, in confronto al bisogno che ne richiede

Pagina 423

nazionali. Perciò il Tribunato in Roma prolungò per tanti secoli la vita della Repubblica e prevenne le reazioni popolari.

Pagina 441

, vissero tanti lustri non turbati, lo dovettero alla giustizia per tutti, che, salvo per quanto riguarda il re, vi si dominava, grazie all'avvocatura

Pagina 444

«...Poveri detenuti! Sono considerati come tante bestie; li tengono rinchiusi come tanti orsi bianchi e poi pretendono che si convertano!».

Pagina 453

. Ecco perchè avete tanti recidivi: vostra è la colpa. Siate maledetti.

Pagina 454

Civiltà. - Fra i tanti problemi sociali, uno desta più il desiderio di una soluzione sicura e precisa: quello della influenza che esercita la civiltà

Pagina 46

«Le vittime sono i poveri sorveglianti. Il martirologio è lungo. Fra tanti citiamo Olivieri, Lavergne crivellato da colpi di coltello da un

Pagina 474

Peggio poi, quando, in coro a tanti altri codici, alleggerisce la mano nei tentativi; quando nega l'intenzione nei reati anche quando venga

Pagina 494

trasformate in tanti ospedali, ove si tenterà di migliorare l'organismo dei condannati. Si guarirà il ladro ed il vagabondo facendo loro gustare le gioie

Pagina 522

Ma se ciò conseguivano i vecchi con tanti supplizi, cosa volete ottenere colle introdotte numerose mitezze, ora, che ai supplizi si è giustamente

Pagina 526

che l'accumulo di tanti individui pericolosi, con tendenza ad associarsi nel mal fare, generi un fermento malefico, e dia luogo a gravi accidenti

Pagina 555

Io credo, infine, che la tolleranza moderna verso tanti delinquenti, rei se non di sangue, certo di truffe e di ricatti, ecc., che noi vediamo, quasi

Pagina 616

E ad ogni modo tanti sono i ricorsi, i controlli, gli appelli e i contrappelli creati (così almeno protestasi) per confortare sempre più la sincerità

Pagina 620

Tutto ciò non avrebbe potuto continuare per tanti secoli, se in fondo l'utilità che viene da alcuni delitti, nei popoli barbari o quasi, non fosse

Pagina 621

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568878
Zanardelli 5 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coi vincoli di una stessa favella, con l'eredità di tanti secoli di storia!

Pagina 77

, che da tanti secoli ha date a tutte le terre straniere le ossa dei suoi esuli, volendo rivendicare il retaggio di ogni gente che Dio ha posta fra

Pagina 77

, retorica sia! Ma io posso dirmi lieto di avere in questa retorica tanti, così alti e così nobili predecessori.

Pagina 77

dritto d'indipendenza dei popoli, nel rispetto di tutto ciò che ci lega, con tanti vincoli di sacro affetto, alla terra dove siamo nati.

Pagina 80

ne fa, e da tutti in tanti modi. Accorgimento sarebbe il distinguere la retorica buona da quella di gusto inqualificabile. Ma ci può essere una

Pagina 83

Teresa

678528
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due esami non era riuscito. Ma lassù, nella gaiezza della sua camera aperta, nel disordine della valigia sfatta, di tanti oggetti vecchi ritrovati, di

Pagina 121