Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369564
AA. VV. 1 occorrenze

completamento spento. Il danno è lievissimo. Causa dell'incendio, mi cerino acceso, gettato sbadatamente da qualche passante nel lucernario della cantina stessa

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398319
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Zola, hanno spento il sentimento del bene, che resta? Il suicidio e i peculati per puro sentimento di bene!

Pagina 42

L'uomo delinquente

473711
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

forza - ed ora senza danaro - aristocrazia dell'ebetismo; uomini che fanno il mestiere d'aver ingegno; pianeta spento che percorre la sua orbita per

Pagina 274

Se la palla che colpì prima o il processo che colpì dopo Garibaldi ce l'avessero allora spento, quante opere magnanime non sarebbero state impedite

Pagina 626

Giacomo l'idealista

663187
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

come voler scaldarsi a un fuoco spento, perché ai calzoni del povero, dice quello, il sarto si scorda di fare le tasche. Il male piú grosso è che

ghiribizzo di giocare coll'inesperienza d'un giovane non spento del tutto. Questo fu appunto il caso di Giacinto colla famosa principessa romana, che lo

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

momenti dopo si leggeva nella camera oscura: Fuoco spento. - Mille grazie. Il Direttore si mise a sedere e volgendosi ai suoi visitatori: - Vedete, a

disopra della Sicilia, dove mandarono dall'alto un saluto all'Etna, che da parecchi secoli era spento del tutto. Il dì seguente erano in Egitto e con un

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Soave, gravemente, con quella inflessione lamentosa della voce, che andava compagna allo sguardo spento de' suoi occhi neri. E venne febbraio e venne

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca