Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una notte d'estate

249414
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

turbanti di cipria e dei loro pennacchi gemmati. I nuovi ricchi, che ban comperati quei maestosi edilizi, non hanno altra sollecitudine fuor quella

Pagina 31

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398270
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; e mettendo da parte i ricchi possessori, i capitalisti e i grossi impiegati, che abbondano nell'oro; io credo che la maggior parte della società si

Pagina 31

circa, l'Austria più di trecento, il Belgio una cinquantina e la nostra Italia circa seicento; molti sono stati quei ricchi possidenti, non dico che

Pagina 34

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433784
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ospedali, dove i ricchi infettano ogni cosa coi germi della tisi. La prudenza più elementare ci obbliga ad evitare il contatto e la dimora coi tisici

Pagina 188

Fino a che le escursioni libere non siano entrate nei costumi degli alpinisti, temo saranno pochi e solo i ricchi che potranno darsi questo lusso di

Pagina 189

ricchi per farlo. Basta mettersi in due, scegliere una guida ed avere due portatori, ed è facile organizzare una simile spedizione portando con noi quanto

Pagina 189

L'uomo delinquente

466411
Cesare Lombroso 32 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Che se è vero che alcuni urgenti bisogni spingono i poveri al male, lo spingono a pochi, per quanto più feroci, delitti; mentre fra i ricchi i

Pagina 168

mostrerebbero un'enorme sproporzione del delitto nei poveri in confronto ai ricchi.

Pagina 169

salvarlo dalla prigione, o almeno gli procurano validissimi mezzi di difesa; ed abbiamo già veduto come nei manicomi privati (dove vanno solo i ricchi

Pagina 169

libidini dei ricchi son messe in chiaro? Forsechè per i reati dei ricchi vi è un corpo speciale d'armata per iscoprirli come v'è pei reati campestri e

Pagina 170

mancano mai a pro dei ricchi e dei potenti? Siamo giusti, e confessiamo una volta che certe istituzioni che si vantano le più liberali, le più provvide e

Pagina 170

è la filantropia. Londra è la capitale di questi fanatici della filantropia; sono uomini o donne di tutte le classi e le posizioni sociali, ricchi o

Pagina 178

coi ricchi (camerieri e servitori), o che facilitano i mezzi pei malefici (muratori, ferrai), dànno una quota notevole alla delinquenza, e più alle

Pagina 239

contemporaneamente dei ricchi e dei poveri, ricoverati quasi sempre in istituti diversi. Da quelle, però, eseguite recentemente in Francia, che forse sono

Pagina 247

ricchi di sangue ariano, anche della stessa Sicilia, p. es. di Catania, Messina.

Pagina 26

Nella Basilicata, Pani Rossi (op. cit.) sentì spesso chiamare brigantiello dalle madri il loro figliuolo; Crocco era il loro Carminuccio; i ricchi

Pagina 263

La mancanza di circolazione dei capitali, e l'avarizia, spingevano i ricchi dell'Italia meridionale ad usure e malversazioni contro i poveri di

Pagina 269

ricchi non mettono in circolazione i loro capitali; il popolo non trova da impiegarsi, e quando è arrivato a prendere un piccolo posto, ne è geloso

Pagina 271

alle stesse condizioni in cui lo poneva Aristotile, mostrando come i governi aristocratici sono minacciati da rivoluzione quando gli uni sono ricchi e

Pagina 303

, che prevenga o colpisca, così le prepotenze dei forti, e dei ricchi, come la conseguente vendetta dei deboli, grandissima causa questa dei nostri

Pagina 317

diffondendovi passeggiate, club, luci, teatri e biblioteche che vi attirano i ricchi e rendono più felici i non agiati, onde meno sentono il bisogno di

Pagina 320

Parigi hanno trovato utile adoperare dei cani drizzati a scoprire dall'odor delle secrezioni questi pretesi ricchi, che si lavano assai meno dei veri

Pagina 340

dei ricchi, mentre lo rende tale, favorisce indirettamente l'abuso degli alcoolici.

Pagina 345

Si discutono spesso, dice Zerboglio (o. c.) le dotazioni pei grandi teatri, che non si frequentano che dai ricchi, e, perchè, non si discuterebbero

Pagina 353

viziosi, e dai ricchi; e cavarne le economie (Journ. des Économ.) dalla diminuzione delle armate di terra e di mare, che oltre ad esser improduttive sono

Pagina 361

carte vecchie, col cui prezzo paga un locale ed un'agenzia; questa ritira i vestiti e oggetti raccolti dai ricchi, e dopo averli, per opera di indigenti

Pagina 365

«Londra è la capitale di questi fanatici della filantropia; sono uomini o donne di tutte le classi e posizioni sociali, ricchi o poveri, istrutti o

Pagina 389

povertà non possono essere accolti nei collegi militari o di marina, e che ad ogni modo se ve li fan ricoverare i genitori ricchi pagassero una forte

Pagina 426

in contrasto ai bisogni positivi: noi nutriamo le menti di effluvio di fiori, e fiori ricchi, invece che di pane e di carne; e vogliamo averle robuste

Pagina 446

Aristotile che notava, come da una parte nelle democrazie faccia d'uopo impedire che si spoglino i ricchi, lasciando che questi spendano in

Pagina 447

richiederebbe il bisogno, anche negli stati più ricchi (in Francia su 396 carceri provinciali 74 non hanno separazioni cellulari, 166 le hanno

Pagina 450

, l'altra dell'infima classe sociale. Da una parte abbiamo i ricchi, i borghesi, che nella politica e negli affari vendono il loro voto, la loro

Pagina 48

, come è pur troppo spesso il caso, favorisce i ricchi, fa sospettare ai poveri che per essi non esista giustizia, e li spinge per reazione a nuovi

Pagina 494

storia di famiglia. La mancanza di circolazione dei capitali, e l'avarizia, spingevano i ricchi dell'Italia meridionale ad usure e malversazioni contro i

Pagina 50

Nella Basilicata, Pani Bossi (op. cit.) sentì spesso chiamare brigantiello dalle madri il loro figliuolo; Crocco era il loro Carminuccio; i ricchi

Pagina 53

Constatata l'esistenza di queste due forme di criminalità collettiva, si chiede: perché la criminalità dei ricchi è frodolenta e quella dei poveri

Pagina 57

vengono a voi, vi strascinano. Gli stessi gaudenti ricchi sono causa di delitti, specie contro i costumi, e poi il delitto vi si può commettere con

Pagina 74

Nel 1680, causa l'estrema carestia, gli operai di Madrid si organizzavano in bande, saccheggiavano le case dei ricchi e ne uccidevano i padroni; non

Pagina 95

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

tempera di carattere avrebbero saputo salvarlo dagli istinti prepotenti e dalle tentazioni cosí numerose, cosí seducenti per i giovinotti ricchi, molto in

potuto maritare la sua Norma a fior di banchieri ricchi sfondati e, se avesse voluto, farne una contessa o una marchesa. Duecento mila lire pronte e

volta d'arrivare fino alla conclusione che anche le case dei ricchi possono essere l'albergo di dolori inenarrabili. Quando ci duole un dito, tutti i

della jeunesse dorée e una povera ragazza del popolo. Le figlie del popolo, che servono ai piaceri dei ricchi, è un tema non ancora sfruttato, molto piú

speranza, come avere un bel libro in mano, scritto bene, stampato bene, e non vederci. Per mantenere il buon equilibrio dello stomaco, che pei ricchi è

spieghi il fenomeno? - Che vuoi che ti dica? ai ricchi la virtú è piú difficile che a noi. L'ozio, il rispetto umano, lo spirito d'imitazione, le

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze

destra del cartoncino. Gli ottimati sono i cittadini più onesti, più ricchi e più stimati del paese, ai quali il Consiglio Superiore di Governo ha dato

dalle signore galanti e dai ricchi oziosi e non vi si odon che dispute scientifiche e letterarie: tanto che in Andropoli, con un'ironia che pare un

dei celibi; le più alte dei ricchi e degli ammogliati; perchè ogni celibe e ogni famiglia avevano una casa per sè soli e ogni casa aveva il proprio

ha distinzione alcuna tra ricchi e poveri, tra genii e volgo. Chi può pagare il cippo, se lo fa da sè, e ai poveri provvede lo Stato. È assolutamente

ricchi signori, che li spesano per il loro divertimento e quello dei loro amici, e dove i dilettanti della musica o dell'arte drammatica si divertono

nuova scuola, un nuovo insegnamento, una nuova cattedra. Vi sono scuole gratuite fondate da ricchi signori o da apostoli di nuove idee, che vogliono

Cerca

Modifica ricerca