Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operaio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il bisogno di educare i nostri figli, si fa ogni giorno più vivo; con l'istruzione obbligatoria anche il figlio del contadino e dell'operaio ha perso

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

, fecondata dal suo lavoro: l'operaio che ribadì i chiodi sulle tavole robuste della nave che andrà via, lontano, sui mari, sente nella ingenua anima il

Pagina 31

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398272
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

perciò la Cassa Rurale restringe le sue operazioni all'agricoltore, escludendo l'operaio o il commerciante; ma soddisfacendo a questi ultimi, ha più di

Pagina 31

rendendoli più che uomini li avvicina a Dio. Ecco l'ultimo nostro scopo, a cui si subordina tutto: Dio. Per tornare l'operaio e il colono a Dio, sono questi

Pagina 44

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435224
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un caso lo ebbi a curare nella Capanna Regina Margherita. Un operaio partì da Gressoney per fare alcune riparazioni ad un ballatoio che gira intorno

Pagina 321

L'uomo delinquente

470743
Cesare Lombroso 12 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vandea che vuotarono, in tre mesi, 1974 bottiglie, e che contavano nel loro seno Rossignol, un operaio orefice, divenuto generale in capo, tutta la vita

Pagina 116

permette a ciascuno di giungere esattamente al grado che comporta la sua intelligenza, operaio o capomastro, se non può andar più in su, ingegnere se le

Pagina 138

misura di far pagare il salario in mano alla famiglia dell'operaio ed al mattino in luogo della sera, e mai nel giorno di festa o in quello che lo

Pagina 351

l'ubbriachezza sorgere un operaio a chiedere che nei giorni festivi venissero i teatri aperti anche nelle ore diurne, se si voleva che gli operai non accorressero

Pagina 353

Poichè le abitazioni malsane, oscure, rintanate in viottoli osceni, dove vengono ora costretti ad annidarsi i miseri respingono l'operaio da casa sua

Pagina 354

corrompere e ad avvelenare anche il più sobrio operaio.

Pagina 354

Un'altra volta è riportato sul giornale il caso di un operaio che, chiamato a lavorar nella casa per 10 giorni, poi non volle in nessun modo

Pagina 384

Un altro operaio scrive: «Non ho che 8 lire la settimana e devo mantenere mia madre, ma molto spontaneamente vi mandiamo la somma acclusa: mi

Pagina 384

scatole di zolfini, nelle torinesi carceri cellulari, che rende 36.000 lire all'anno allo Stato e dà un compenso che va da 15 a 75 centesimi all'operaio. A

Pagina 409

sono impossibili le cattive influenze dei grandi e anche dei piccoli centri - ove minore essendo la distanza fra il padrone e l'operaio, esso ne viene

Pagina 429

poco a poco poi diventano delinquenti: la ragazza che cede alle prime seduzioni diventa prostituta: l'operaio chiusa la sorgente del lavoro diventa

Pagina 74

in via indiretta, nel senso che scemando quelli e crescendo questi, l'operaio viene ad avere una maggior potenzialità di acquisto e di consumo di

Pagina 89

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619701
Chinaglia 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

salario, e il pane dell'operaio. Ricordate, che, dopo i provvedimenti proposti dal mio antico collega onorevole Sonnino, in breve spazio di tempo

Pagina 3847

sul pane dell'operaio. Ed in queste condizioni nessun provvedimento sarebbe più sano e più democratico di quello di una forte politica monetaria ed

Pagina 3847

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

belle Helene? Che uomo è questo Renzo Tramaglino? Un contadino? un operaio? A queste domande cosí incalzanti e taglienti, donna Cristina Magnenzio

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

, che ogni giorno dovevano essere distribuite ai privati e agli edifizi pubblici. Un solo operaio sopraintendeva a questa distribuzione regolare e

leggere compressioni e reattivi speciali un semplice operaio manda una corrente, che darà luce, calore, elettricità o forza meccanica a piacimento