Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: importa

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244829
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barchette e le sue case piene di vestiti bianchi. - Nè vi è scarsezza di mandolini - aggiunse il marito di Paola. - Che m'importa della barchetta e della

Pagina 15

lontano. Saremo assai felici, assai felici, vedrete. Saremo anche infelici, lo so; ma non importa, così è la vita. La passione è più forte di noi Io vi

Pagina 45

, avevo paura. Che m'importa della battaglia? Voi dovete salvarmi, signora. - Io? - Sì. Dovete farmi fuggire. Voglio ritornare a Napoli, in sicurezza

Pagina 87

Nel sogno

248199
Matilde Serao 2 occorrenze

. Questo fa, la ragione. È il suo còmpito. Essa deve dirvi la verità; e non importa che questa verità sia il vostro dolore e la vostra morte.

Pagina 13

derisero. Che importa poi ai sognatori operosi la derisione, sogghigno, la beffarda incredulità? Coloro cui fu data questa suprema risorsa

Pagina 31

Una notte d'estate

249414
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alti e bassi raccordati da scalettine e tamburi; nè importa poi molto che il difetto sia mascherato da graziette faticose di modinature e di archetti

Pagina 31

I cattolici e la questione politica in Italia

403202
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Di questo problema politico che è in fondo a tutto il resto, e che soprattutto importa studiare agitare e cercar di risolvere, molti si ostinano a

Pagina 17

spontaneo di stringersi e di darsi uno scopo pratico e definito si va propagando; e non è dubbio che un giorno, non importa quando, queste forze nuove si

Pagina 17

rapitane l'approvazione all'adunanza sorpresa: essa avrebbe certo, in altra maniera, approvato egualmente: ma importa, avrebbe discusso. Ora da ciò si

Pagina 22

l'ottimo fattibile, e noi avremmo egualmente ragione di scoprire e indicare necessità prima non avvertite e cui, da ora, importa provvedere. Del resto nè

Pagina 23

L'uomo delinquente

466599
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Militari. - Importa studiare a parte la maggiore criminalità militare, che, secondo Hausner, supererebbe di 25 volte la civile In Austria 1 ogni 856

Pagina 244

Orrore del lavoro. - Ma quello che più importa in queste ricerche è che le professioni dei criminali sono molte volte nominali e che la vera loro

Pagina 248

mostra costanti sotto tutti i sistemi penitenziarî le recidive; e quel che più importa, ci si offrono dei punti di ritrovo per la nuova terapia

Pagina 312

è possibile, impedirà certo il suo perfezionamento nel male, e quello che più importa, il suo pernicioso contatto cogli altri: impedirà che da un pomo

Pagina 399

borghese, come quelli del patrizio, e una bella posizione è assicurata, poco importa se in questa o in quella carriera, nella magistratura o nel

Pagina 403

Ma quello che più importa è che le stesse cause che diminuiscono alcuni delitti ne aumentano altri, il che rende sulle prime disperato lo statista

Pagina 517

certi eccessi o è un pazzo o è un delinquente. Se è un pazzo, dicono Falret, Mendel ed altri, allora nulla importa che esso abbia avuto a che fare colla

Pagina 574

Nei nostri paesi, poi, e specificando ciò che ben più importa, i delitti secondo i gradi di densità si può ancora più chiaramente intarvvedere queste

Pagina 68

ne sono nativi, perchè la Senna se importa molte birbe, ne esporta anche molte.

Pagina 71

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere. Che cosa importa l' Autonomia in questo senso? Importa l' Arbitrio del legislatore. Infatti dandosi al legislatore un potere incondizionato di

Giacomo l'idealista

663187
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

, quel che importa è che si metta tutto sotto un mucchio di cenere e che non se ne parli piú. Con questi denari, non solo si potrebbe provvedere alla

sponde. Forse è una barca sola, che ci trasporta tutti nella direzione di una Volontà; e poco importa che tu segga a prora o a poppa. Ben poca cosa è

al governo dei popoli. O l'utopia di Platone, o la ghigliottina a vapore. Quel che piú importa ai popoli è di star bene e di vivere in pace. Siccome

e voglia mangiare, come si dice, il fieno in erba. - A noi non importa tanto il vincere quanto il purificarci, - fu pronto a ribattere monsignore

col dire: - Fosse la figlia di nessuno, quel che importa è che la povera figliuola sia assistita; non sei cristiana? - Non neghiamo la nostra carità

d'esclamare anche lui sul far di don Abbondio: - Parmenide? chi era costui? un mugnaio? e che mi può giovare Parmenide nei miei bisogni? che m'importa di lui

gusto di riprodurre un carattere. Non vorrei portar nottole ad Atene, e voi farete di quel mio esercizio quel conto che vorrete; quel che importa è che

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

quest'oggi, perchè ogni giorno per turno ognuno di noi, che abbia più di vent'anni, uomo o donna non importa, diventa capo per un giorno solo, e al numero

delinquente. - Perchè avevo sete. - Ma quell'arancia non era tua. - No, ma la fruttivendola ne aveva cento e mille. - Non importa. Quelle arancie eran

Teresa

678401
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come quelli di Pisa. Non importa, si fa quello che si può. Mi trovavo laggiù, nei boschi dell'Arese, quando il fiume ha rotto l'argine, e non ci fu piú

è impossibile non conoscerlo. - Ma Orlandi è dell'università. - Che importa? Egli è il decano di tutti gli studenti, il capo della gioventù

Pagina 121

allontanarsi verso la piazza. - Non siete ancora pronte? ... - Che te ne importa? Facciamo il comodo nostro. Le gemelle erano cattive e maligne; l'istinto le

Pagina 150

voleva prendere il caffè, non c'era avvezza. In casa sua, solamente la mamma prendeva il caffè. - Non importa, qui sei forestiera - soggiunse la zia

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca