Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudicati

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I cattolici e la questione politica in Italia

403240
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fraintesi e severamente giudicati.

Pagina 27

L'uomo delinquente

468673
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tenuto conto che i delitti giudicati dai pretori sono i meno gravi, quelli dalle Corti d'Assise i più gravi, e quelli dei Tribunali presentano media

Pagina 223

Sappiamo già che la media della compartecipazione delle donne ai reati giudicati dalla Corte d'Assise è di 6 ogni 100 uomini.

Pagina 226

alle condanne per uomini; ricordiamo che su 100 giudicati di ambo i sessi in Italia si ebbero 34 donne prosciolte per 31 uomini, alle Corti d'assise 31

Pagina 563

affari giudicati dal Tribunale di Montpellier, specialmente per l'accumularsi di recidivi, che dormono sulle piazze, detti perciò i couche-vetus e

Pagina 72

5° I crimini contro le persone, gli altri crimini, i reati giudicati sommariamente, sono indifferenti Cfr. Fornasari di Verce, op. cit., § 62-68.

Pagina 90

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619873
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

circoscrizioni ecclesiastiche; ammessa la prova contraria, cioè della dominicalità con atti pubblici e privati e con giudicati, per modo che le decime con

Pagina 3855

Cerca

Modifica ricerca