Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasma

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244922
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Il castello fantasma. CESARE PASCARELLA. - Le memorie di uno smemorato - Con disegni dell'autore. Altri volumi di: L. PANZACCHI, G. FALDELLA, A

vedeva il fantasma che gli si accostava, vedeva tue che mi

Pagina 115

accostavo a lui per seguire il fantasma. - Grazie - disse l'uomo trionfante. II fantasma sorrise dolcemente, ed io, che volevo urlare di dolore

Pagina 121

, sincero, e l'eco del fantasma era un no duro; egli mi accarezzava col suo sguardo innamorato, ed ella lampeggiava ferocemente gli occhi. - Non ti

Pagina 123

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398284
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un sogno, non un fantasma suscitato da calda fantasia, non una cosa di là da venire, ma una realtà. Sì, il Comitato Diocesano che s'è fatto promotore

Pagina 30

fantasma che altri crede. Ecco adunque; essa non vincola i beni dei soci, i quali possono liberatamente donare, vendere, far testamenti, cessioni ed

Pagina 35

L'uomo delinquente

471994
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fantasma di giustizia Chiaves, Giudice mal giudicato. Torino, Bocca, 1878..

Pagina 488

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fantasma di luna. - Un telegramma - disse la voce del procaccia. - È per te, Giacomo - soggiunse la Lisa, mentre Angiolino si accostava colla

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fantasma irrequieto, le sue scarne braccia in mezzo agli alberi di cartone dipinto, che formavano lo sfondo del paesaggio. Come decoro volante, calze

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca