Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369363
AA. VV. 2 occorrenze

nulla essi hanno potuto sapere intorno all'importante convegno che tiene desta in questo momento la curiosità di tutta Europa.

curiosità, stette tanto all'erta finché, colto un momento in cui la memoria di Gaetano gli fe' cilecca, s'introdusse furtivo; veduto quel gran numero di

I cattolici e la questione politica in Italia

403227
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, e il bisogno di rispondere alla curiosità dei lettori su tutte le forme e manifestazioni, letterarie, artistiche, politiche specialmente, della vita

Pagina 24

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432859
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A questi eccessi può condurre la curiosità feroce del pubblico, che pagando incoraggia tali spettacoli.

Pagina 102

5520 metri. Quest'esperienza destava vivamente la nostra curiosità, perchè ci permetteva di scindere l'azione chimica dall'azione meccanica nello studio

Pagina 292

Più che di curiosità, è un sentimento di emozione che mi fa evocare questi ricordi che segnano i primi albori nella storia dell'alpinismo.

Pagina 301

L'uomo delinquente

469092
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

curiosità delle basse classi sociali sì, che io li vorrei paragonare a quei vermi, che, sorti dalla putredine, l'aumentano colla loro presenza. Questi

Pagina 259

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

rispondere a interrogazioni che contenevano curiosità oscure o mal represse, miste a bizzarrie di desideri invecchiati o morti insoddisfatti; ma cedeva

all'umiliazione del suo orgoglio. Non senza qualche curiosità andava cercando da dove gli venisse questa pace insieme a tanta forza di rassegnazione, di

interlocutore, prestò un'attenzione che andò di sorpresa in sorpresa, di meraviglia in meraviglia, di curiosità in curiosità, di paura in paura come

salotti, il ragazzo, a furia di soddisfarne gli istinti materni e la disoccupata curiosità, s'era fatto delle due zie due potenti alleate, sempre

colla stessa furia. Forse c'era a casa chi lo aspettava con ansiosa curiosità. Forse correva anche lui dietro a un suo incanto. Sulla loggetta era un

non seppe rispondere che con uno sguardo freddo e dolente, in cui si leggeva tutta la grande desolazione del suo cuore. Alla curiosità di Fulvia essa

argomento che stuzzicava la sua curiosità e insieme il suo orgoglio nazionale contro quei signori della Sprea, che ti farebbero tedesco anche il bel

(e in questa sua aspirazione don Lorenzo era veramente encomiabile) di prevenire il desiderio e la curiosità dei posteri. - Non è egli vero - diceva

L'ANNO 3000

677894
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze

solenni, alle quali prende viva parte di curiosità amorosa tutta la popolazione e vi assiste sempre anche il Pancrate coi suoi quattro grandi ministri.

aspetto ancora; ma ormai la curiosità è divenuta impazienza e l'impazienza è divenuta dolore. - E mi tormento e mi martello, sospettando che il segreto

: ve n'ha di italiane, di francesi, d'inglesi, di tedesche. Oggi si visitano come curiosità da museo e domattina ne vedremo qualcuna. Vedrai come in quel

tutt'occhi e tutt'orecchi e passava di curiosità in curiosità; di ammirazione in ammirazione. - Ecco, - disse l'ingegnere, entrando nella prima sala

impenetrabili di ignoranza, il piccolissimo e il grandissimo; ed è costretto a mettere in fondo ad ogni sua domanda, ad ogni sua curiosità un gran punto

Teresa

678528
Neera 7 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'espressione della vita interna. Gli occhi di Teresina, malinconici e dolci, cercavano lo sguardo vivace del fratello, scendendo poi con una curiosità ingenua

Pagina 121

un'onda di languore non mai avvertita prima, e, nel cervello, sorgere una curiosità viva, pungente, la quale cessò di colpo davanti al rossore che le

Pagina 13

indifferenza maschile, gustava in quei rapporti un piacere acre, dove la curiosità cercava un pascolo, e dove lo cercava pure il nascente, irresistibile

Pagina 136

giovane dei dintorni si perdesse con quella Caccia, la quale non era né bella, né appariscente. E la guardavano con curiosità invidiosa, quando usciva

Pagina 197

, per curiosità, per millanteria, volendo mostrare che non è in fin dei conti una cosa difficile. Cambiò l'osteria dove pranzava per abitudine; andò all

Pagina 224

Giovanni di nome e di fatto, la cui vita misteriosa ed equivoca lo additava alla curiosità delle donne e all'invidia degli uomini. Nella casa dove egli

Pagina 29

alla sua lunga, insoddisfatta curiosità di fanciulla. Quelle pagine stampate, che non volavano come le parole, che non svanivano come i sorrisi, che

Pagina 299

Cerca

Modifica ricerca