Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critica

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

critica sulle persone che intervengono alla loro tavola è per lo meno inurbana? Che il ridere di un difetto o di un vizio altrui indica poco cuore e poca

Pagina 1

I cattolici e la questione politica in Italia

403239
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, accessibile alle intelligenze più superficiali, di questo sfruttamento del potere a scopi di classe e di parte è il crispismo"> di una critica molto più vasta

Pagina 12

Si dirà che la nostra critica impaziente precorre i tempi e le cose; ebbene, noi lo facciamo appunto di proposito deliberato; giacché lontano da noi

Pagina 26

laborioso divenire, e allora la nostra è una critica, critica non nel senso pedante e malevolo della parola, ma in un senso migliore e più comune

Pagina 27

Tentativo che io ripeterò dentro l'anno prossimo, in proporzioni molto più vaste, cercando di fare per sommi capi la storia critica del movimento

Pagina 6

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432203
Angelo Mosso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ripensare a quelle ore che non può a meno di riuscire dannoso ad un giusto apprezzamento e ad una analisi critica rigorosa dei fatti.

Pagina 111

critica degli scritti più recenti intorno alle cause che possono produrre una diminuzione nella quantità d'aria che respiriamo sulle alte montagne.

Pagina 182

spiegarne i fenomeni, così rimando tale discussione troppo minuta ad un lavoro speciale. Il tecnicismo della critica sperimentale non gioverebbe al lettore

Pagina 194

per spiegarne i fenomeni, così rimando tale discussione troppo minuta ad un lavoro speciale. Il tecnicismo della critica sperimentale non gioverebbe

Pagina 194

Farò più tardi una critica generale degli studi sul sangue nelle ascensioni, dove mostrerò che i metodi attuali d'indagine non sono abbastanza esatti

Pagina 205

Con Fraenkel e Geppert di Berlino comincia la critica della dottrina di Paolo Bert. Essi dimostrarono che il metodo adoperato da Bert per le analisi

Pagina 236

. Ma non è qui il luogo di fermarsi per una critica dove non ho raccolto prove sufficienti.

Pagina 32

di Torino. Volume pubblicato in omaggio di C. Sperino, 1884. serve per fare la critica delle mie prime osservazioni in base allo studio più completo

Pagina 47

del sangue nei muscoli durante la loro contrazione. Non mi fermerò qui per fare la critica e il raffronto delle loro esperienze. Per l'intento nostro di

Pagina 82

L'uomo delinquente

473565
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma a parte le critiche gravissime a cui come vedemmo vanno soggette le pene, la massima critica che parte dai nostri studi, sopratutto dopo che

Pagina 528

Applicazioni pratiche alla critica penale, alle ricerche peritali, alla pedagogia, all'arte e alle lettere.

Pagina 599

Così il Max Nordau ha potuto poggiarvi per trovar la critica delle creazioni artistiche, filosofiche e letterarie Degenerazione, 2ª ediz., 1896.. E

Pagina 611

La via nuova che ci si apre e cui questo libro ha solo in parte preparato colla critica spietata delle pene e coll'accresciuta importanza data ai

Pagina 621

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

elettorale, che si succedono a poca distanza l' uno dall' altro, e la critica che subisce ciascuno di essi, ben lo provano ad evidenza. E poi, nell' esecuzione

Giacomo l'idealista

663180
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sonnolenza, durante le quali la forza critica della sua mente, quella ch'egli era abituato ad adoperare di piú e di cui, come di un coltello del mestiere

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

. Gli studii letterarii. Nessuna lingua antica: si studiano soltanto gli scrittori della lingua cosmica e nell'analisi critica delle loro opere si cerca

speranza. Ore 15. Predicatore Anselmo Cristiani. - La carità nella religione. Ore 17. Predicatore Roberto Speri. - Critica della religione fondata sul

amara, ma la più vera critica della medicina del suo tempo, dicendola: une intention de guèrir; ma anche per parecchi secoli dopo il Lamartine quella

tutte le armi della critica, della persuasione, dell'autorità indiscutibile, che danno ad essi la dottrina e l'esperienza. Un altro problema, che

Teresa

678697
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vagheggio la critica d'arte ... Gli trapelava nella voce un'amarezza, come uno scoramento di persona avvilita. - E non puoi farla? - No ... no

Pagina 284