Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congresso

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369555
AA. VV. 1 occorrenze

Per una lapide a darlo Alberto. /@@ — La Società I'«Esercito», solennizzando nel prossimo anno con un Congresso delle Società militari italiane le

I cattolici e la questione politica in Italia

403160
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

{10}}«La sottosezione è persuasa che sia assai utile preparare il congresso con monografie illustrative sui punti più difficili dell'indirizzo

Pagina 9

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433083
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Del resto l'apparecchio che adoperai nella spedizione al Monte Rosa, era quello primitivo da me presentato al X Congresso Internazionale di medicina

Pagina 128

L'uomo delinquente

467516
Cesare Lombroso 17 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(Congresso di Stokolma, 1889).

Pagina 128

rappresentati al congresso superavano i 350.000, nel 1875 essi avevano già superato i 2 milioni ed in 5 anni si vantavano di aver fatto chiudere 4

Pagina 345

Soprattutto trovo giustissima la nota di biasimo che sorse nel Congresso penitenziario di Londra contro i riformatorî nautici, in cui i giovanetti

Pagina 427

, che discende direttamente dalla Common Law inglese, abbia protetto tanto i diritti degli Stati e delle persone contro la strapotenza del Congresso

Pagina 443

, con un voto cancellarne ogni penalità: nella Costituzione anzi degli Stati Uniti spetta al Congresso il fissare le pene per i reati politici, e così

Pagina 567

Dr E. Coraini, Emicenturia di crani di delinquenti(«Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», 1895, vol. V

Pagina 632

Prof. P. Pellacani, Cranii di grassatori omicidi del Museo Anatomico di Bologna («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», 1895, vol. V, p. 22).

Pagina 632

Dr Del Vecchio, Un'anomalia del condilo occipitale in grassatore omicida («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», 1895, vol. V, p. 74). - Obici e

Pagina 632

occipitale in grassatore omicida («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», 1895, vol. V, p. 74). - Obici e Del Vecchio, Intorno ad una nuova anomalia dei

Pagina 632

Dr E. Coraini, Emicenturia di crani di delinquenti(«Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», 1895, vol. V trovò apofisi lemuriana in 20 (40,8

Pagina 632

Anatomico di Bologna («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», 1895, vol. V, p. 22). trovò i seni frontali molto ampi in 22(50%), il pterion a K ed

Pagina 632

Motti, Anomalie degli organi interni dei degenerati («Atti dell'XI Congresso Medico Intern.», 1895, vol. IV, pag. 162).

Pagina 646

dell'XI Congresso Medico Intern.», 1895, vol. IV, pag. 162). più del 90% dei degenerati presentano anomalie degli organi interni (torace ed addome). Tra

Pagina 646

Dr B. Nardelli, Atti dell'XI Congresso Medico Intern., 1895, vol. IV, pag. 132.

Pagina 657

2. Degenerazione psichica, criminalità e mortalità da alcoolismo Dr B. Nardelli, Atti dell'XI Congresso Medico Intern., 1895, vol. IV, pag. 132

Pagina 657

Dr P. Penta, La genesi corticale dell'epilessia («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», vol. IV, pag. 95).

Pagina 663

4. Genesi corticale dell'epilessia. - Il dott. Penta Dr P. Penta, La genesi corticale dell'epilessia («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», vol

Pagina 663

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569000
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alludo all'onorevole Melegari, il quale in questa Camera, poco tempo prima del Congresso

Pagina 81

asperità e di indicare come una delle origini dell'insuccesso italiano al Congresso di Berlino.

Pagina 81

il compianto Benedetto Cairoli, ci abbia condotti alle disillusioni del Congresso di Berlino.

Pagina 82