Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinquecento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398265
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e inaugura la cinquecento quarantesima prima Cassa Rurale.

Pagina 30

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568970
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lasciate dunque che io vi dica che, quando a Malaxa si invia il comando a cinquecento turchi di ritornare all'assalto della fortezza, si lasciano le

Pagina 80

Giacomo l'idealista

663163
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

. Ieri il pà mi fece capire, che se gli potevo prestare cinquecento lire, gli avrei levata una spina dal cuore. Gli ho dato tutto quello che avevo su un

s'adopera per la casa non gli si era mai presentato cosí vivo, come dal giorno che suo padre gli aveva colle lagrime agli occhi domandato cinquecento lire

sotto chiave i buoni novellatori del trecento e del cinquecento e anche qualche birbonata del Casti e del Porta, ch'egli poteva leggere e gustare colla

non sarebbero bastate due mila pagine d'un bel formato Le Monnier. Bastava dire che in grazia di quei quattro foglietti da cinquecento, chiusi in una

riparare l'offesa involontaria che un Magnenzio recava al cuore del Santo Padre, coll'incaricare lui stesso di versare cinquecento lire alla cassa

mille, chi di cinquecento, chi di cinquanta lire, chi si appoggia a un'ipoteca, chi ha prestato roba, chi esige il pagamento di alcune giornate di

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

medaglia che gli era pagata fin cinquecento lire. Egli arricchì immensamente, ma dopo di lui, per molti anni il pubblico dei morti ebbe grandissima