Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369442
AA. VV. 1 occorrenze

saluti di mio marito, rispose: Albasentit, allin loquitor; discere est recordari. Nulla est celeritas quae possit, cum celeritate animi contendere

I cattolici e la questione politica in Italia

403185
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della vita pubblica o come spediente temporaneo necessario, molte cose venuteci dagli avversari: sicché dello stato di animi e delle passioni

Pagina 14

L'uomo delinquente

471621
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questo vi è minore l'idealità e l'instabilità; il freddo eccessivo rende l'immaginazione assai più lenta e meno irritabili e meno mutevoli gli animi

Pagina 2

Da ciò, e dall'azione diretta depressiva sui centri nervosi, si originano la maggior calma e dolcezza degli animi. Il dottor Rink ci dipinge certo

Pagina 2

«... Il sistema repressivo potrà impedire disordini, ma difficilmente farà migliori gli animi. I giovani dimenticano facilmente le punizioni dei

Pagina 412

troppo che torna di sconforto agli animi più inchinevoli a tutto sperare dal progresso dell'epoca nostra. Dopochè i postulanti si accorsero che si

Pagina 424

Naturalmente fino a questo non giungendo la convinzione dei vantaggi rituali, la messa, che dovrebbe sanare questi animi pravi, contribuisce a

Pagina 457

passione, o pregiudizio popolare, ed ove gli animi sono accesi da dissentimenti politici o da odii religiosi» (Pizzamiglio, Dei giurati in Italia, 1872).

Pagina 489

È noto come l'alimentazione vegetale, prevalente, tenda a rendere miti e docili gli animi, mentre crudeli e violenti li rende l'alimentazione carnea

Pagina 94

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568540
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, diffidente, impaziente, si ritornò di nuovo a una situazione precaria, pericolosa, a un eccitamento degli animi, rinfocolato, non dirò dal Governo di Atene, ma

Pagina 67

rivalità alzavano il capo e si preparavano, quando, infine, nelle provincie balcaniche, in special modo, esisteva un'agitazione latente degli animi su

Pagina 70

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pubblica? Quanti mezzi di dividerla, producendo la discordia negli animi e il gioco de' partiti? E poi, chi fa o chi manifesta l' opinione pubblica