Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: par

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246510
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Fiasco da per tutto, eh, eccellenza Tartaglia ? TARTAGLIA. (con aria mortificata:) Fia....sco co....cone, Maestà! E par....ti...timmo per Co... Co

della legge, se vi prestaste a favorire la stregaccia! — Sono vecchio, posso essere vostro padre, e ho il dritto di par- lare cosi. — Eh!... Fate pure

Pagina 21

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401268
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

par si debba conchiudere che i plebisciti e le votazioni non hanno il diritto di mutar governi, e ordinamenti di stato; quindi non giustificò la

Pagina 7

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580660
Villa 6 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non mi par giusto. Quindi a questo articolo io propongo che siano soppresse le parole: «con perdita di ogni eventuale diritto a pensione.»

Pagina 2424

Boselli ministro delle finanze. Vedete che siamo in una questione di sanzione penale: il principio è passato. Però a me par giusto che si segua la

Pagina 2425

giustificare, per questo rispetto, qualche deroga al diritto comune. Ma non mi par lecito andare, in queste deroghe, oltre i limiti che son tracciati da

Pagina 2435

A me par chiaro che lo spirito della

Pagina 2443

Ora, non ci par giusto che con una legge vadano a violarsi i diritti privati. Per cui la Commissione prega l'onorevole ministro a non volere

Pagina 2449

all'amministratore giudiziario, di fare spese colossali che vadano a detrimento dei creditori posteriori, alla Commissione non par giusto, non pare equo, e noi ci

Pagina 2450

Piccolo mondo antico

670846
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

de trovarme con So nezza, con la signorina Luisina, digo, me par giusto, La se figura, de trovarme ancora ai tempi de la Baretela, de le Filipuzze, de

provvista di mascherponi." "Neanche, signora marchesa. Sono venuto per affari." "Bravo. È stato disgraziato col tempo. Mi par che piova, adesso." A questa

gittato canfora e acqua sedativa, ma i nervi sono tesi straordinariamente, mi par che a toccarli dieno scintille. Questo viene anche dall'intenso lavoro che

marìo, sala. Un bon toso, ma par far l'Italia, gnente. La vedarà che razza de Italia che vien fora! I nostri fioi ne farà un monumento, ma dopo vegnarà

, la par l'orazion de Manasse re di Giuda". Luisa scriveva molto affettuosamente, sì, ma con minore effusione. Il silenzio di Franco circa l'argomento

gà fato zo. "Vegnì", el dise, "percossa mo no volìo vegner? Mal no se fa, la cossa xe onesta." Sì, digo, me par anca a mi; ma sto secreto! "Ma! La nona

il pensiero in atto, per modo che ne par tolta la responsabilità dell'agente e n'è invece solamente risospinta più indietro, ad un primo interno moto

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 1 occorrenze

benefizi. Tutti già conoscono il merluzzo, ma allo stato secco e decapitato. È dotato di una voracità fenomenale, al par del luccio d'acqua dolce, e