Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401296
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

luogo centro della religione? Che ne dite voi se il Papa non può uscir libero di suo palazzo, senza incontrar colle ovazioni gli insulti? Senza vedere

Politica

Pagina 10

braccia e le altre membra per essere coadiuvato nel suo ministero, voi ne convenite; però in Roma sono soppressi gli ordini religiosi, i veri soldati

Politica

Pagina 13

Si dice infine, e lo disse Crispi al Gianicolo nel suo tanto famoso quanto infelice discorso, che il Papa in questi 25 anni ha avuto gloria superiore

Politica

Pagina 14

verità di fede. È verità di fede che il Papa deve essere libero nell'esercizio del suo ministero; ora per essere libero è stato dimostrato che nello stato

Politica

Pagina 15

. Non sarete obbligati a credere al potere temporale, ma solo a sottostare ai comandi del Papa. Egli è supremo duce; dal suo lato sono tutti i vescovi

Politica

Pagina 15

. E quando i Greci o gli Eruli o i Goti o i Longobardi vollero dettar leggi in Roma, il Papa fu ostacolato nel suo ministero spirituale, incarcerato

Politica

Pagina 6

essere libero perché non sia ostacolato nel-esercizio del suo ministero. Supposto adunque che lo stato in cui, anche colla legge di guarentigia, stia un

Politica

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie