Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voleva

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218321
Pietro Fanfano 15 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che da tal vita voleva ritrarlo: n'ebbe per altro il castigo che meritava, essendo morto tisico a diciotto anni. Amalasunta allora, pensando che

quelle cose con voci di classici nostri, come quel tale, il quale voleva che a canapè si sostituisse lettuccio, e il pianoforte si chiamasse gravicembalo

Pagina 110

dalla morte. Venne gente: gli si cacciò nello stomaco mille intrugli uno più stomacoso dell'altro; nondimeno diceva di sentirsi morire, che voleva morire

Pagina 134

; e circa alla pittura, anzi che trattare i pennelli, amava di tradurla, dirò così, in ricamo, dicendo scherzevolmente ch'ella era donna, e voleva far

Pagina 142

stupidamente silenzioso, come farebbe un vero imbecille. Se voleva raccontare qualche fatterello, lo faceva con malissimo garbo; e quell'autore che ha scritto

Pagina 146

di dar lezioni, perchè, vedova e tuttora avvenente, non voleva concorso di giovani appresso di sè. Dilettossi parimenti di far ritratti in cera, e ne

Pagina 167

voleva vedersela sfavillare dinanzi agli occhi in tutta la sua viva luce, così fra le altre discipline predilesse le matematiche, che sempre sono state

Pagina 192

proposito fermo in politica, ed anzi in più, occasioni avesse favoreggiata la casa Medici, tuttavia quando vide che il cardinale Ippolito voleva

Pagina 217

il regolamento dell' Istituto ch'ella voleva fondare, e che fondò veramente nel 1823, favorita dalla munificenza del suo suocero granduca Ferdinando

Pagina 278

: parecchie orazioni, ed un libro dell'ordine di tutte le scienze. Isabella di Castiglia la voleva alla sua corte; ma la Repubblica di Venezia non vi

Pagina 42

aperto un cassetto del tavolino, prese un elegante libriccino, e trovato il luogo che voleva, incominciò a leggere: "Luisina, il Signore ti ha mandato una

Pagina 72

nobile, ma non ricca: della nobiltà per altro menava assai vanto, e la osservazione ch'ella voleva fare, moveva appunto dall'alta idea della nobiltà. Ella

Pagina 77

chiamare o fiorentina o toscana o italiana; e al solito, chi la voleva lesso e chi arrosto. Tutti per altro avevano, sotto a qualche rispetto

Pagina 82

faceva sdegnare di attendere alla cura della famiglia; che anzi i figliuoli volle allattare da sè: da sè voleva attendere alla masserizia di casa; e

Pagina 90

idea possiamo significare con parole e frasi nostre più belle, più proprie, più efficaci." Qui un'altra, signorina voleva sapere come governarsi per

Pagina 94

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220183
Storie d'amore e di dolore 9 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intera, e anche una piccola regalía, tanto per farlo andare a casa contento; questo voleva darsi a credere il droghiere, per isgombrar dalla propria

d'osservatrice più che di femmina le aveva spinta quella domanda su le labbra. Voleva conoscer l'animo dell'individuo che le teneva cotidianamente compagnia

indifferenti, che non soltanto ella non amava, ma a cui nè anche voleva un po' bene?... Con dolcezza insistente, la zampogna che avea cessato di sonare

, la signora Carmela invite la suora a passar di là, se aveva bisogno di cenare, e a non far complimenti, se non voleva proprio che se ne avesse a male

voleva entrare in argomento, dichiarò alla signorina, che il conte Sampieri, essendo scapolo e perfettamente libero, non aveva figli e... per conseguenza

sguardi feroci di lui e dal contegno sostenuto della ragazza, gli davan la baia consigliandolo a non dimagrar dell'altro, se non voleva che la

Pagina 175

vece, era quel che ci voleva. Pochi piccioli di pigione all' anno, la libertà d' un deserto e quel pezzetto di terra: non tanto per il bocconcino

Pagina 193

ella? Che voleva da lui? Perch'era venuta, lei, gran signora, nella casa di lui, così povera se non vi batteva quell'argenteo raggio di luna che or

Pagina 239

salotto come giardiniera. E subito Totò, che me ne ha vista innamorata, voleva ordinarmene uno domani.... Ma io ho energicamente rifiutato! - Lo credo bene

Pagina 317

Voci della notte

250827
Neera 4 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pensando che nessuno sospettava ancor nulla e che ella avrebbe dimenticato... Voleva dimenticare ad ogni costo: ebbrezze, ansie, delirii, lotte, ore

Pagina 12

antipatico alle donne. Perchè poi? Ma! Tutto sta a nascere fortunati — pensava egli ancora. Una donna però gli ci voleva a qualunque costo. I suoi poveri

Pagina 22

; ma come metterla su di una strada a notte fatta? Quanto all'accompagnarla nessuno di loro voleva esser quello, per non lasciare l'altro solo in mezzo

Pagina 32

affettuosa, era dolce pia che poteva, non come voleva, perchè sentiva dentro di sè un torrente di tenerezza che non sarebbe uscito mai. Questo era appunto il

Pagina 49

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616052
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voleva o non poteva rinnovarlo ab ius fundamentis, doveva almeno, memore della parte da cui esce, memore dei principii che rappresenta, cancellare

Pagina 1277

LA GENTE PER BENE

678061
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

baffi e basette, munito d'una lettera di presentazione. Andava a stabilirsi in quella provincia, e la signora, amica della madre di lui, voleva

maternità. Per cui di rado imbroccava, quando voleva fare un discorso, altrimenti che nel dialetto lombardo al quale era avvezza. Un giorno, dopo aver

era bella, e le era sembrato giusto di dirlo anche lei alla persona a cui voleva fare un complimento. E, ad un tratto, il babbo aveva interrotta la sua

per informare il pubblico di quella che voleva avere. Non danza? le disse un suo conoscente. * Che le pare! Alla mia età! Presto presto avrò compiti i