Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrive

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, c'è, dicono gl'intendenti, forza che efficacia; ed è scritto in buona lingua. Ella scrive di averlo tradotto dallo spagnuolo; ma è invece rifatto

Pagina 110

: Io Giovanni Villani, cittadino fiorentino, mi pare di scrivere, ecc., l' altro quello del Sacchetti il quale nella novella 23, scrive: Io

Pagina 178

volgari da lei scritti parlando di sì illustre donna." "O se il signor maestro ci dice sempre che si scrive come si parla, seguendo l' uso del popolo

Pagina 47

quivi, come ha fatto lei, dove scrive che la Vittoria and� a Roma e qui morì. Il qui rappresenta sempre il luogo dove è chi parla; e quando si vuole

Pagina 68

, disse: "La signorina che doveva leggere: sentano che cosa scrive: "Signora direttrice stimatissima, "Non posso venire a leggere la vita, perchè son malata

Pagina 82

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220086
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spartiti sulla fronte bassa, ogni volta che un otto è venduto, si toglie la penna di su l'orecchio e scrive: scrive in un lungo e voluminoso registro

, perchè scrive in barbarico, ma non si tratta di ciò; l'autore è il preferito di Miss Alford, e il titolo del suo nuovo libro mi conviene perfettamente

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616106
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non è impossibile, scrive il Marselli specialmente parlando del mezzogiorno d'Italia, che si scateni un giorno una fiera tempesta capitanata da un più

Pagina 1280

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. E scrive la grande nuova alle amiche lontane; e tra lettera e lettera vi sono i mazzi di fiori, e le scatole di dolci che porta lo sposo, e che lei

Francesi. Da noi nessuno si chiama signora è signorina ulla carta di visita. Si mette soltanto nome, cognome e titolo, se c'è, e la figlia scrive a

io non so farlo. * Se scrive sempre!... * Sì, ma non so come si fa a far le poesie. So soltanto copiare. * Ne copii una da un libro. Ne ha tanti! Era

., fra i suoi convitati; scrive il nome di ciascuno sul cartoncino apposito, e lo fa collocare sul tovagliolo. Accanto alla posata di ciascun uomo si