Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218303
Pietro Fanfano 11 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domandato come bisogna governarsi per le voci significative di cose nuove, e ricordò la sua promessa al maestro, il quale prontamente rispose: "Coloro che

Pagina 110

anche la Nina, quella vispa siciliana, aveva preparato la sua, si fece posar l'uccellino sull'albero scelto da lei, la quale prontamente ricordò il

Pagina 131

tutte quelle ragazze ci dieder dentro allegrissimamente, finchè vennero i legni a riprenderle. Allora essa, convocatele tutte, ricordò loro che

Pagina 134

ne hanno meno sono parecchi medici. Mi ricordo di aver sentito raccontare che un tale, parlando col Catenacci, famoso professore di anatomia, gli

Pagina 167

: Vendete quel che avete per far limosine. Ed a questo proposito mi ricordo di aver letto che un certo arcivescovo di Napoli, stando proprio alla lettera

Pagina 185

: "Mi ricordo l' amorevol rimprovero che mi fece la direttrice per essermi fatta aspettare quando mi toccò a legger la vita della Vittoria Colonna; e

Pagina 206

desiderio, rispose la Fulvia; così potessi saperle rispondere in modo conveniente... "Ella ricordò per cosa mirabile che la Baitellioro e la Fenaroli

Pagina 211

dall'infinito nuocere mi pare che si dovesse dir nuocerebbe. "Se le pare, le par male. Qui milita la regola del dittongo mobile, della quale pur mi ricordo

Pagina 228

conseguenze tristissime. Al quale proposito citerò un bel libretto inglese (del cui autore non ricordo) mi intitolato White lies, ossia bugie bianche, che sono

Pagina 258

antiche, ma ad una delle moderne, il cui esempio ricordò con queste parole "Il più stupendo tra gli esempj di amor filiale è quello di una gentil

Pagina 270

cardinali, ma il Papa istesso ne fa ricordo in una sua lettera: e detti, anche versi italiani pieni di affetto e ricchi di ogni pregio. Cosa può

Pagina 29

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220233
Storie d'amore e di dolore 6 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinquant'anni di seguito, e mi par d'aver avuto un coraggio non comune! Ma ora che da un lustro quella posizione felice è soltanto un ricordo, mi

giovine donna ebbe un sussulto. Tese l'orecchio, e ricordò. Ricordò un camino che non era quello davanti a cui ora trovavasi; un camino grande, di

saper nulla de' propri genitori. Un giorno, mi ricordo che a questo proposito fui crudele con lei; guardandola fisso fisso le chiesi a bruciapelo: — O

; non muoio, sai; no, che non muoio! — Merulla sorrise al ricordo di quelle parole materne, come avrà sorriso a chi sa quanti rimbrottoli della brava

giurare.... credete quel che vi pare e piace... non saprei.... — Davvero inutile... vi conosco, Toto ! basta... così commossa... un ricordo incancellabile

Pagina 304

parole... — e seguitando ad aspirare il profumo acuto, mormorò: — I bellissimi fiori dovranno appassire, ma il ricordo resta.... L'avvocato guardava

Pagina 317

Voci della notte

250819
Neera 4 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, altri baci le bruciavano la bocca, l'avviluppavano qual veste di fuoco; baci, carezze ed amplessi di cui il solo ricordo la faceva fremere, la faceva

Pagina 12

, attraverso i buchi delle quali le dita giocavano a rimpiatterello, egli si ricordò della vedova di un suo camerata, onesta femmina per l'appunto, che stentava

Pagina 22

prendeva adesso, di moto proprio, non potendo più chiederla a lui, che gran male! Le restava almeno un cencio di ricordo, il solo, se quella gentaccia

Pagina 32

; ricordò. Un cattivo istinto, una lunga abitudine le fecero muovere alcuni passi sotto l'andito sbilenco, ma si fermò subito; quelle grida inneggiavano

Pagina 43

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616318
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però, dalla discussione serena e minuta degli argomenti favorevoli e delle obiezioni contro tale estensione, e più dal ricordo delle discussioni

Pagina 1286

Ricordo che io fui tra coloro che votarono la legge, proposta dall'onorevole Chimirri, ma debbo ricordare ancora che questa legge è al disopra dei

Pagina 1291

LA GENTE PER BENE

678058
Marchesa Colombi 7 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di esserlo. Ma chi possono illudere? Mi ricordo d'una famiglia in cui c'erano tre sorelle. La maggiore aveva ventinove anni. La più giovane ne aveva

non è del paese. Mi ricordo d'essere giunta una volta a Torino per fare un lungo soggiorno in una famiglia composta di un babbo, d'una bambina, e d'uno

offerto alla sua futura compagna un ricordo; di poco valore ma tanto caro! E dietro l'invio di quegli annunci è venuta in casa una pioggia di carte da

mamma è brutta.» Ma non si pensa mai a renderci ragione d'una cosa nè dell'altra. Mi ricordo di un servitore che s'aveva in casa, il quale era d'una

l'avvocato stesso stava perorando la causa d'un ladro. Aveva scelto male il posto per farla in barba alla Questura. A questo proposito ricordo una

solo intervenendo alla festa, ma mandando dei fiori o dei dolci, o un ricordo qualunque, non di valore, ma che riveli una cura gentile in chi lo scelse

chiamino innocenti. Mi ricordo una sera in cui si faceva quello stupido gioco degli spropositi. S'erano date le domande: Dove? Quando? Perchè? Quali