Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nominare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218300
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominceremo subito la prima domenica dell'anno prossimo. Le antiche romane le lasceremo stare, chè spesso le avete sentite nominare, e parecchie di voi

voci significative di cose nuove, con una forma speciale, e destinate a quel dato uso, farebbe piuttosto ridere che altro, chi volesse pur nominare

Pagina 110

e Lei ad un uomo, essendo quelle particelle femminili; nè perchè, mentre si dice Lei, si abbia poi a nominare la persona col nome mascolino, come

Pagina 163

tutte le strade, ma poi non sanno quel che si fa per vivere". "Ho sentito nominare dal mio babbo, che studia sempre Dante, e si prova a farmelo studiare

Pagina 167

, tra' quali basti nominare l'Humboldt, il Degerando ed il Graperg da Hemso; e molti artisti vollero ritrarla, chi in marmo, chi in tela. Nella sua casa

Pagina 268

Natura ed arte

474892
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

rivelazioni degli spiritisti, che ai nostri tempi hanno rinnovato ed anzi superato le visioni di Swedenborg, basterà nominare Giovanni Reynaud (Terre et

Pagina 394

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616046
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma questo principio, il pensiero più generoso che lo anima, è rinnegato dall'articolo tre col quale il Governo si riserva la facoltà di nominare, per

Pagina 1276

dimostrazione d'essere fedele ai principii liberali, poichè non c'è nessuna liberalità nel prendere codeste ingerenze, e nel riservarsi la facoltà di nominare

Pagina 1277

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nominare la severa governante, che non era mai discesa alla famigliarità di lasciarsi chiamare col suo nome). Fu un'ardua questione. La cuoca cominciò col