Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maesta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217813
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale a non piace alla maestà sua; ma quel nobile e gentile, il quale stia ad ogni ora sì unito e sì a congiunto con l'amore, che non si possano in

Pagina 118

campagna: ma le piazze che vostra maestà assediava sono state prese prima che il sarto me gli finisse di cucire. "Pradon era un ignorante bell'e buono; ma

Pagina 146

immaginare nei signori e nella gente di qualità, un ente astratto, come la signoria, la maestà, la santità e parlando ad essi, o scrivendo, non parlò o

Pagina 163

Voci della notte

250851
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Chi sa se madama di Maintenon, sposando Scarron a vent'anni era bella come quando, a quaranta suonati, tirò nella rete la maestà del re di Francia

Pagina 49

maestà bronzea delle sue foglie, aspettava l'alloro una vera gloria da incoronare? E una vera innocenza il giglio? E già prima che l'ingenua mano di

Pagina 62

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uscire; abiti neri o bianchi lunghissimi per casa. Nulla s'adatta meglio alla vecchiaia che la maestà dello strascico, ed il bianco non disdice a

povero scrittorello, un professorello, un concertista ricevuto dalla Regina, il quale nel congedarsi dicesse: Maestà, mi saluti il Re! Andando a far visite

Cerca

Modifica ricerca