Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettura

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217186
Pietro Fanfano 29 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PIETRO FANFANI IL PLUTARCO FEMMINILE DI PIETRO FANFANI LIBRO DI LETTURA E DI PREMIO APPROVATO DAL CONSIGLIO SCOLASTICO DI FIRENZE TERZA EDIZIONE

miracoli della signorina che fa la lettura, conoscendole egli già tutte quante, e potendosi facilmente ricordare, e facilmente potendo vedere chi fu

rispetto al suo ordinamento e alla sua legislazione." Finita la lettura, che fu molto applaudita, la signora Sofia, dopo avere garbatamente ringraziato

Pagina 102

La lettura di questa ventesima seconda domenica toccava ad una giovinetta chiamata Olimpia, figliuola d'un negoziante assai ricco; buona e studiosa

Pagina 106

lei; come fu celebrata la sua memoria da molti letterdti in una raccolta di poesie intitolata: Il Pianto di Apollo." Finita la lettura, e cessati gli

Pagina 114

famiglia. Toccava la lettura a una brava giovanetta pistojese, chiamata Rachele; la quale un poco vergognosa per la presenza dei nobili sposi

Pagina 118

tutti in coro risposero che avrebbero avuto cara quella lettura, e la Giulietta, postasi a sedere sul sedile di fondo, incominciò

Pagina 128

Giulietta, disse il maestro, finita che fu la lettura e gli applausi, si è mostrata anche questa volta quella giovane assennata e studiosa che è

Pagina 142

più vivace che sia mai stata al mondo. La giovane duchessa amava la lettura e lo studio: si teneva sempre d'attorno i più nobili ingegni del sue tempo

Pagina 146

circa a questi suoi difetti; la quale ammonizione fu da lei accettata gratamente. Ora vi dico che da quel tempo della prima sua lettura, pareva diventata

Pagina 163

Giovanni, e con lettura de' migliori trattaci, giunse alla piena cognizione della scienza, nella quale fece delle nuove ed eccellenti dimostrazioni

Pagina 167

La Rosa Govona, della quale son per parlarvi disse la Nina siciliana, a cui toccava la lettura, si puù affermare che personificasse in sè stessa la

Pagina 185

Toccando la lettura alla Vittorina, che ricorderete esservi stata descritta per fanciulla un po' dispettosa, le alunne tutte, ed anche la stessa

Pagina 200

buttò con ardore alla lettura dei romanzi. Non indugiò molto per altro ad accorgersi quanto simili letture fossero pestilente veleno al cuore ed allo

Pagina 206

udì, tra fanciulle, un qualche sghignazzìo: ed appena ebbe finito la sua lettura, quella fanciulla che due domeniche innanzi aveva domandato al

Pagina 211

po' malazzata, e perchè il babbo e la mamma non vollero che io uscissi di casa, non potei venire a fare la mia lettura: oggi eccomi qui, ma vi confesso

Pagina 222

Toccava la lettura alla giovinetta Livia, a quella che vedemmo aver poca voglia di studiare, e che quando lesse la vita della Tornielli, dovè

Pagina 235

La signora Sofia, senz'altro preambolo, cominciò la sua lettura così: "Da una gran principessa sono discesa a parlare d'una scrittrice di commedie, e

Pagina 258

febbre gastrica; il perchè la direttrice, non volendo che la lettura si lasciasse, pregò la signora Elisa, che leggesse ella la Vita della Clotilde

Pagina 263

agj, che mancano agli scienziati e a' dotti, e vi morì nel 1840. Finita la lettura, la signora Jole se ne tornò fra le compagne senza far motto. Allora

Pagina 274

femminile aveva intesa meglio di parecchi altri, e più conforme al concetto che ne aveva; e toccando la lettura alla brava Rachelina, la se ne sdebitò

Pagina 278

Nobili. RIMARCABILE per Notevole, è brutta voce, pag. 226. ROMANZI. La lettura de romanzi è pericolosa alle fanciulle, e perchè, pag. 208. Ritratto di una

Pagina 291

la solita lettura, la qual toccava ad una vaga ragazzina, chiamata Elisabetta: la quale, come avete udito, si vergognava a leggere in pubblico; ma che

Pagina 42

il maestro di lingua italiana, erano iti a udir leggere gli altri maestri; e ciascuno aspettava con desiderio che la lettura incominciasse. La lettrice

Pagina 59

La lettura decimaquarta fu fatta la domenica quindicesima dell'anno, perchè ci era stata la Pasqua di Resurrezione; e toccava a farla ad una

Pagina 72

così una parola, quella, e una parola quell'altra, le alunne già raccolte nella sala, mentre aspettavano che cominciasse la lettura, facevano un

Pagina 77

mancanza di riguardo. Intanto dacchè siamo qui raccolte, acciocchè non manchi oggi la usata lettura, leggeremo scritta da un contemporaneo la vita di donna

Pagina 82

scritta con assai garbo, ogni tanto si guardavano, facendo cenni ed atti di meraviglia; e quando ebbe finita la sua lettura ne la lodarono assai

Pagina 90

"Zitte, signorine, incomincia la lettura; e lei, signora Fiammetta, vada al suo posto senza farsi più pregare." Queste parole disse la direttrice la

Pagina 94

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220060
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' un pianoforte verticale. Questa contribuzione dava anche diritto alla lettura di due giornali: uno politico quotidiano, conservatore, l'altro

Pagina 189

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615791
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Allora passerò a darne lettura.

Pagina 1269

presidente. Si dia lettura del disegno di legge.

Pagina 1275

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dopo la lettura del contratto, tutti gli invitati sono condotti ad ammirarli. È un'usanza brutale, perchè, sebbene in molti casi lusinghi l'amor

gran sussiego il suo libro di lettura, ed a leggerne tutte le poesie. Non ne capiva gran cosa. Ce n'erano di quelle che parlavano della patria: comprese