Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generazioni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217220
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distruggere l'impero romano, e contaminarono spaventosamente la più gran parte d'Italia, varie generazioni di barbari, tra' quali gli Ostrogoti, il cui

Natura ed arte

475080
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

viscere del nostro pianeta, ha mostrato la storia delle trasformazioni a cui fu soggetto, ed ha rievocato dal loro sepolcro le infinite generazioni che lo

Pagina 397

anche con piccoli e semplici mezzi. Vicende di vegetazione su vaste aree e generazioni d'animali anche minimi in enorme moltitudine potrebbero

Pagina 510

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615945
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di sacrifizio e di abnegazione che noi abbiamo il dovere di trasfondere nelle giovani generazioni, alle quali la patria dovrà presto o tardi domandare

Pagina 1272

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanti anni nella società elegante, che ha potuto osservarne i costumi durante tre o quattro generazioni, dovrebbe scrivermi un libro, che trattasse

, modificandosi secondo i tempi, sono venute fino a noi traverso tante e tante generazioni. I giovinetti sono una compagnia geniale, ed in tutte le case sono bene

farlo un po' più lungamente anch'io. Non ne ho forse il diritto, io la bisnonna centenaria di parecchie generazioni? Forse un giorno riprenderò

vecchioni, la vergine Maria, hanno serbata una riputazione immacolata, malgrado tanti popoli e tante generazioni in possesso del loro nome Ma i