Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: educazione

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217186
Pietro Fanfano 22 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

RIVEDUTA E CORRETTA MILANO LIBRERIA DI EDUCAZIONE E D'ISTRUZIONE DI PAOLO CARRARA EDITORE PROPRIETA' L�ETTERARIA DELL' EDITORE Milano, 1893 - Tipografia

desiderio, perci� la direttrice, tra di alunne esterne e di interne, non volle mai passare il numero di cinquanta. Il concetto che essa aveva dell'educazione

dessero materia a ragionare delle qualità di esse virtù: a trattare quistioni di istituzione femminile; a parlare di morale, di buona creanza, di educazione

, mormoravano di tanta severità, e congiurarono contro la regina. Da principio presero pretesto dalla educazione troppo molle, dicevano essi, che dava al

, s'incaricò della educazione di tre sorelle e di un fratello tuttora bambino. Sposò nel 1548, un giovine medico tedesco, che si chiamava Andrea Grundler; e

Pagina 106

esercita lo fa viziatamente e senza altro fine che il guadagno. Ma l' arte è in sè stessa nobile e degna: efficacissima alla educazione del popolo

Pagina 114

sua moglie si consolava solo con le affettuose e gravi lettere del suo sposo; e attendendo con ogni sollecitudine alla educazione del suo Torquato

Pagina 118

, attendendo solo alla cura di casa ed alla educazione dei due bambini, un maschio ed una femmina, che ella fece ne' due primi anni del suo matrimonio. Ma la

Pagina 131

alla famiglia, e si diè le cure più, minute per la educazione de' suoi nipotini: ricca di fama, e sapendo pure di esser quella valente donna che era

Pagina 158

spesso gli uomini, e per natura, e per educazione sono alieno dallo scienze speculative, salvo cari rarissimi, raccontati anche qui in questa, sala: e

Pagina 178

famiglia la Gaetana adempiè tutte le parti di ottima madre, attendendo amorosamente alla educazione dei fratelli e de' fratellastri; mostrando così che

Pagina 192

bisogna pensare che essendo la donna, e per natura, e per educazione, e per il buon procedere del viver civile, destinata al governo della famiglia

Pagina 200

così fatte sono quelle che hanno il cervello leggero, che mancano di educazione, e che sono cattive di cuore. Se con qualcuna di esse ha che fare una

Pagina 211

la nascita illustre e la buona educazione. Donne volgari e senza buona educazione, fanno come abbiam veduto fare alle donne di Messina, delle quali ci

Pagina 217

ogni più gelosa cura della sua educazione, e della scelta di buoni maestri, vedendo nella sua bambina un ingegno prontissimo, e volontà di imparare: si

Pagina 228

Anna Carolina di Sassonia, granduchessa di Toscana, fondatrice dell'Istituto della Santissima Annunziata di Firenze, come quella che l' educazione

Pagina 278

sieno astiose, pagina 214, 215. Perchè non ci sono donne che abbiano scritto!storie famose? pagina 220, 221. EDUCAZIONE femminile. Quale è ottima, pag. 8

Pagina 291

sappia valutarlo: siamo noi donne quelle, che, attendendo alla prima educazione de' fanciulli, mettiamo loro in cuore i semi delle cittadine virtù, i

Pagina 34

stranezze del marito, si metta invece a tu per tu: allora litigi continui; male parole; e dove manca la educazione, anche busse: scandali per il vicinato

Pagina 51

dare esempio di costanza e di affetto alla memoria del marito, intenta solo a dare a' figliuoli un'educazione degna del padre loro e di sè." A questa

Pagina 59

soavissimo negli esercizi di pietà e nella educazione de'figliuoli; e visse onorata ed amata fino al 1559. I più nobili ingegni di Francia la celebrarono

Pagina 72

illustre, della quale oggi mi tocca a parlarvi, era bella, era buona, era nobile e poetessa. Nata di famiglia assai cospicua, le fu data un'educazione

Pagina 90

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220261
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Innamorato lui! A quell'età lì!.... Un'onda d'ilarità generale, ma frenata dall'educazione, si propagò ne' commensali. Rosso fino al cranio nudo e

Pagina 304

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 6 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

manoscritta, a nome del babbo e della mamma. Ma prima di parlar del battesimo, mi lascino dire, signore mie, che dà una gran buona idea dell'educazione d'una

, quando escono a passeggio, hanno bisogno he la bambinaia, la quale, poveretta, non ha avuta educazione, li avverta di salutare le persone della famiglia

paterna, vi accorrono perfettamente informate di quanto stanno per udire. * Senti, bimba, dice il capo della famiglia. Ora hai finita la tua educazione. Gli

della sua educazione se sorveglierà i suoi discorsi cogli altri uomini, come se fosse in un salotto, se le userà quelle piccole attenzioni che si usano

, hanno pure un tono di voce, delle maniere, ed un'educazione di casa; ed altre di gala. E, pur troppo, quelle di casa sono rozze ed elementari come una

, signorine, ad educazione finita, non possono aver bisogno di questi insegnamenti. So bene che non si dimeneranno sulla sedia, nè si divertiranno a

Cerca

Modifica ricerca