Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicesse

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217860
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' essere la cosa in atto, come chi dicesse bisogna orare attualmente e non mentalmente. Parimente ella ha scritto epoca per tempo indeterminato, o

Pagina 163

veduto fare a ciascuna atti di schifiltà e di ribrezzo; ed una di esse non potè tenersi che, finita la lettura, non dicesse: "Le donne guerriere

Pagina 167

maestro che dicesse egli, ed egli disse di fatto: "Peccato assolutamente nol direi; anzi mi pare che in gran parte abbia ragione la signora Giannina

Pagina 243

disposizione. Il maestro per� non potè tenersi che non dicesse alla gentil giovinetta: "La mi dica un po' signorina: ella, che tanto è studiosa, massimamente

Pagina 29

' essere, rispose la direttrice, che in parte la signora Nina dicesse bene; e lo vedremo. Intanto, se c' è qualcuna di loro che voglia fare qualche

Pagina 55

tenersi che non le dicesse: "Ma, signora Gegina, non sia tanto cerimoniosa, e non parvifichi tanto le cose sue: la modestia e la manierosa civiltà sono due

Pagina 98

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616203
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

! Ma sarebbe veramente legge sociale quando si dicesse che il concetto fondamentale della legge è questo: difendere l'operaio contro la potenza e contro

Pagina 1283

Comprendo, è giusto. Sa si dicesse: questa legge, come si applica agli operai dell'industria si applichi pure agli operai dell'agricoltura sarebbe

Pagina 1285

LA GENTE PER BENE

678057
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

supposizione nè una speranza, e potrà parlarne liberamente. Prima no. E se taluno le dicesse quella parola, dovrebbe rispondere: * Io non so se mi

orrore dall'amicizia delle loro figliole una signorina, di cui si dicesse che riceve visite di uomini quando sua madre non è in casa, lasciano poi

risa soffocate, e poi, via correndo, come se si dicesse * Là! anche questa è fatta. "J'étais enfant; j'étais petit; j'étais cruel;" Tout homme sur la