Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dica

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217308
Pietro Fanfano 14 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cento uno, cento due, e così di seguito, siamo gia nel secondo secolo, benchè la dica cento per prima voce: detto di uno è detto degli altri secoli

insegnano doversi fuggire le voci e maniere errate, se non sono di que' pedanti, i quali nulla vogliono si dica o si scriva, che prima non sia stato

Pagina 110

alla volontà e al desiderio de' figliuoli, non pur non facendo o dicendo, ma non consentendo che altri faccia o dica cosa contra la loro volontà

Pagina 118

ogni altra studiava la storia di proposito: Dica, signora Isotta, quali sudditi crede si possano chiamar più infelici? E la signorina senza troppo

Pagina 128

solo da coloro che amano credere il male, senza vedere se è o no credibile." "Vorrei sapere un' altra cosa," domandò qui la Eglina." "Dica." "Di

Pagina 172

' altra, e domandò: "Signor maestro, le dispiacerebbe di chiarirmi un dubbio? "Volentieri, dica pure. "Ho udito che ella, volendo significare il suo

Pagina 178

qualunque altra." "Non dica al pari, ma molto più delle ricordate sin quì; perchè, se le donne poetesse, guerriere, pittrici e filosofo meritano ogni lode

Pagina 185

Vittorina, a cui non mancarono i consueti applausi, cessati i quali, il maestro le domandò: "Ma dica un po', Vittorina, perchè le sono antipatiche le

Pagina 200

, e non è dicevole che a voi dica apertamente tutte le parti brutte delle lettrici di romanzi: vi leggerò nondimeno il ritratto che di una delle cosi

Pagina 206

domandò al maestro: "Dica, signor maestro, l' altra sera in casa nostra v' era il signor professore Cantelli, che diceva tutto il male possibile dei poeti

Pagina 235

Malatesta, secondo mi ha comandato, e segnatamente la via colei che di noi tutte è, non so qual più mi dica, se madre o maestra. "Questa madonna Battista

Pagina 29

ragazze dicendo: "Vorrei, se la signora direttrice si contenta, fare una osservazione. "Dica, rispose la direttrice.. In queste cinque domeniche abbiamo

Pagina 34

osservazione dica pure." "Anche a me pare - disse la Eglina, che non aveva più fiatato da un pezzo - anche a me pare che queste donne avrebber fatto meglio

Pagina 55

. "Vorrei domandare una cosa al signor maestro, disse quella che lesse prima di tutte. "Dica pure... "Ho udito che la lingua nostra è da quello scrittore

Pagina 82

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220295
Storie d'amore e di dolore 4 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una certa curiosità, le si fece piu vicino: - E... mi dica, signora Emma, — domandò — lei dunque sa presso a poco chi le ha mandato questo romanzo

vuol confortarsi con un barlume di Contessa Lara. 12 speranza — io non credo al primo rifiuto d'una femmina. Voglio che lei, proprio lei mi dica

Pagina 175

consigliate; ma finiva quasi sempre col sorridere, anche lui, d'un sorriso smorto. - Sono molto cattivo, eh, lo dica lei! — chiedeva egli alla monaca

Pagina 28

tardi bisognerà bene che lei ne sia informata — fu la risposta. - Mio Dio, ch'è stato? - Si tranquillizzi, o non le dico nulla. - No, no, dica, dica

Pagina 330

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616074
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè mi si dica che in Italia c'è il gratuito patrocinio. Il gratuito patrocinio non funziona per i miseri; il gratuito patrocinio in Italia quasi non

Pagina 1278

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza dubbio; ma è tanto presto fatto dirsi una parola: * Non è pentita della sua promessa? * Pensi! * Mi dia la mano. Dica, mi vuole un po' di bene

piccola ostrogota, la quale si trovi una simile macchia sulla coscienza, non lo dica a nessuno per carità; e si sorvegli bene per l'avvenire. In nessuna

osservazioni, nè i commenti uditi. Può darsi che la mamma dica: * No. In quella casa non si avvezzano abbastanza bene i ragazzi. Non voglio che i miei