Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conversazione

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217731
Pietro Fanfano 19 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buona composizione, di grammatica, di proprietà o di eleganza. E tutto ci al modo socratico, e sotto forma di familiare conversazione, lasciato da

avere..." Qui la direttrice fece notare che l'ora era passata e proponendo che tal disputa si rimettesse a un'altra volta, la conversazione fu finita.

Pagina 102

conoscerlo, lo pigliava per l'uomo più sciatto e più nojoso del mondo. Nella conversazione si mostrava quasi rustico: parlava poco, e spesso rimaneva

Pagina 146

. Ha compreso bene?" "Sì, sì, ora trovo la ragione di questo e simili modi. La ringrazio tanto." E qui finì la conversazione, perchè l' ora era già

Pagina 163

tutte il maestro, finì per quella mattina la conversazione.

Pagina 172

signorine, risero di cuore a questo racconto; il quale chiuse saporitamente la conversazione di quella mattina.

Pagina 185

scriver versi, benchè fosse di vivacissima fantasia. Era per altro di piacevolissima conversazione, e vaga di ragionare di studj e di scienze con

Pagina 192

la loro conversazione era lieta e piacevole; ma quando capitava l'occasione di farla diventar grave e dotta, avendo ciascuna di esse una memoria di

Pagina 211

il maestro; e qui finì per quella mattina la conversazione.

Pagina 222

la conversazione di stamattina, con la lettura di quello scritto, onde le ho parlato, sopra gl'improvvisatori. Aspetti un momentino, che son qui in

Pagina 235

' teatri, alle feste. Tanta era la gentilezza de'suoi modi, tanto eletta ad erudita la sua conversazione, tanta grazia aveva nelle parole e negli atti, che

Pagina 268

spiritosa, pag. 22. Se le donne debbano emanciparsi; e quale è il loro ufficio nella civile conversazione, pagina 37. Se è lodevole a una donna pigliar

Pagina 291

per altro si dicegliele, glielo, gliela secondo i casi." La fanciulla ringraziò; e finì così per quel giorno la lieta conversazione.

Pagina 42

finì quella mattina la conversazione.

Pagina 47

donne messinesi. All' ultimo la direttrice chiuse la conversazione con queste parole: "Il fatto di queste donne messinesi non bisogna giudicarlo secondo

Pagina 55

il maestro e la direttrice non dissero se non parole di lode: e per quella mattina la conversazione passò in chiacchiere piacevoli; e si chiuse con

Pagina 59

non era bella; ma era così gentile e la sua conversazione così dotta e graziosa, che tutti ne stupivano. Morì in Correggio nel 1550; e fu sepolta

Pagina 64

la frase popolare un po' sconcia, ma efficace, de' pidocchi riuniti. Fuggi a più potere la conversazione delle donne vane e mormoratrici; e pensa

Pagina 72

: "Ella ha ragione; ma che vuole? son fatta così; e con tutto il proposito di temperarmi, ricasco sempre nel difetto medesimo." La conversazione si volse

Pagina 98

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220233
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! – declamò con enfasi canzonatoria il Bencini. — Soltanto io direi.... La conversazione sarebbe durata dell'altro se il leggiadro lupus in fabula non

Alford e il bruno bersagliere continuavano la loro conversazione intima, nella quale, riscaldandosi, alzavano un po' più la voce, a segno che qualche frase

Pagina 304

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 7 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuora, mancherebbe di delicatezza. - - - I divertimenti delle vecchie signore sono, oltre ai viaggi, la conversazione ed il teatro. Nella conversazione

. - - - Il teatro e la conversazione sono i divertimenti che le si addicono meglio. Al ballo non ci dovrebbe andare, perchè vi sarebbe spostata, a meno che

molto, ma nell'offrire quello che si ha. - - - Ricevendo di sera, se la conversazione è numerosa, è indispensabile di far annunciare alla porta le

sarà costretta ad astenersi da una conversazione alla quale prende parte sua figlia o a fare cattiva figura. E badino che, quando dico conversazione

parte alla conversazione, senza parlar troppo nè forte, ma senza soggezione ridicola, nè interruzioni nè silenzi assurdi, finchè il discorso sia esaurito

obbligato a prolungare quel piacere finchè il servitore vada a chiamare la signora in tavola. Il tempo e la conversazione di una signora sono troppo preziosi

umore, si mette a galloriare rumorosamente, senza curarsi d'interrompere i discorsi; anzi, più la conversazione è animata più grida anche lui. Per me

Cerca

Modifica ricerca