Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certe

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217939
Pietro Fanfano 9 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

� mi hanno un poco urtato certe voci e modi errati, come famiglia distintissima per famiglia cospicua, illustre o simile, che è un francesismo bell' e

Pagina 163

Maggiore. Poi, come la carità sempre più si accendeva, così in certe stanze appartate della casa raccolse delle povere inferme, alla cura delle quali

Pagina 192

poso d' oro, e spesso scritte dall'autore proprio: il lusingare certe passioni delle moltitudini: l' atteggiarsi a poeta civile, e a' giorni nostri il

Pagina 200

: "Signor maestro, disse, la Beppina ci ha recitate certe parole latine che erano scritte sulla ciarpa regalata alla Amoretti il giorno della sua

Pagina 222

partita di mezzo a loro disse che certe parolacce non lo avevano intese, così il maestro ne prese materia di fare a tutte una lezioncina del modo dello

Pagina 24

Anche questa volta la signora Fiammetta fece i suoi complimenti e qualche leziuccio prima di andare al suo posto ma, accortasi di certe occhiate che

Pagina 243

' io vi parli di certe donne messinesi; ed io ve ne parlo in virtù della santa ubbidienza, ma un po' contraggenio, perchè l' argomento mi svaga poco

Pagina 55

tempo fa, in una disputa che ella ebbe con alcune di queste signorine, la si mostrò forse troppo accesa nel difendere e la moda, e certe usanze e modi

Pagina 64

"Oh! stamani voglio un po'dir la mia anch' io" "E che vuoi dire? "Sentirete. Ci sarà descritta la vita d'una brava ricamatrice; ed io vo' far certe

Pagina 77

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220055
Storie d'amore e di dolore 12 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvedersi di certe chiazze d' intonaco nuovo su 'l tufo della facciata; di qualche terrazzino dall'aerea ringhiera coperta di fiori, appiccicato da poco

stimerei un vecchio matto da legare, se certe corbellerie mi saltassero in testa: certe corbellerie che del resto — soggiunse in tono più grave — a te

che mai. E certe volte si metteva a descriver minutamente un abito che avea finito in giornata; era d'una signora forestiera, chi diceva una marchesa

Dio pativa, bisognosa di cure non venali, come son quelle delle solite infermiere laiche: non pericolosamente zelanti, come son quelle di certe

sè stesso senza giungere a persuadersi; e i cupi suoni che gli uscivan dal petto, anzi dal cuore, il giovanotto li accompagnava con certe scrollate di

per lo più d'una forma uscita di moda: certe spalle rivelanti le lunghe ore scorse su la macchina da cucire o su la tavola da stiro. La donna aveva in

acuto, misto al profumo artificiale di certe essenze esotiche onde ella amava cospargersi i vestiti e i capelli; aveva una pariglia di roani desiderati

disfatta su 'l petto; e vidi Puddu Cassione, che cercava nascondere la sua alta statura dietro certe gonnelle di lei attaccate a un chiodo su 'l muro

momento, Santino mio? — era la domanda unica, insistente, fissa simile a un chiodo piantatosegli nel cervello, che la madre si rivolgeva, certe volte

dell'ufficiale favellar di cose a lei affatto sconosciute: certe cose che le mettevano strani fremiti nelle membra verginali e abbarbaglianti miraggi negli occhi

Pagina 19

camera fonda; a segno che il volto, il petto e le mani del ritratto si disegnavano fantasticamente tra il nero, come in certe sembianze d'un'apparizione

Pagina 239

mostravasi più nervoso e irascibile; a segno che in certi, momenti trattava quasi con egual severità il suo soldato e l'infermiera. In vece, certe sere

Pagina 28

Natura ed arte

474911
Giovanni Virginio Schiaparelli 10 occorrenze

appajono qua e là in tutte le latitudini, prediligendo anche certe regioni della superficie, e che sono state interpretato talvolta come nuvole, o

Pagina 39

otto pianeti principali Marte occupa, per volume, il penultimo luogo; il solo Mercurio è più piccolo di lui. Ma in certe posizioni, in cui egli ritorna

Pagina 393

Defendi possent, certe hoc defensa fuissent.

Pagina 395

non sono sempre ugualmente ben definiti. Molte minutissime particolarità si vedono meglio in certe epoche, e meno bene in certe altre; e possono da

Pagina 401

stagioni, e potrebbero anche essere irregolari. In certe località un dato aspetto di cose che sembrava permanente, viene a mutarsi d'un tratto per

Pagina 41

due o tre, in altri anni più decine e sembrano trovarsi frequenti in certe regioni del pianeta a preferenza di certe altre. Nel 1907 la fotografia ne

Pagina 43

, in altre epoche il pianeta ne è quasi tutto occupato, ed in certe occasioni se ne son viste fino a 30 simultaneamente. Esse mancarono affatto nel

Pagina 44

in certe altre stagioni (specialmente presso il solstizio australe del pianeta) se ne vedono poche, od anche non se ne vede affatto. In diverse

Pagina 508

foglie di certe piante, che ordina in figure stellate così simmetriche tanti fiori del prato, tanti animali del mare; che produce nelle conchiglie quelle

Pagina 509

quando comparire certe macchie bianche in molta vicinanza del polo; nessuna di queste però è stata permanente, e si deve credere che rappresentassero

Pagina 922

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615975
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chinaglia. Ho chiesto di parlare per rispondere a certe censure fatte teste dall'onorevole Pinchia, al modo col quale la Commissione incaricata di

Pagina 1274

Avviene nelle Provincie meridionali che i contadini, in certe epoche dell'anno, ricevono una mercede giornaliera che sale sino a lire 5, ed in altre

Pagina 1282

pubblica. E se io guardo certe disposizioni della legge stessa, io mi persuado infatti che essa ha carattere più politico che sociale. Quindi bisogna

Pagina 1283

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dirò migliore, * sarebbe una pretesa ridicola, * ma neppure che s'avvicini al merito di quello. E tuttavia lo faccio. * Perchè? Perchè vi sono certe

subito a sedere presso sua madre. È affatto provinciale l'usanza di certe signorine, di offrire alle figlie delle visitatrici di passare in un'altra

decine. * Perchè non ha ceduto la destra del camino a mia moglie che ne ha settanta. Vi sono poi certe superiorità d'età, di grado, di meriti, così

se non distinguono quanto c'è d'offensivo in certe galanterie punto raffinate. Ad un ballo un ballerino non darà mai la mano alla ballerina per

e non dare il menomo segno di noia. Convengo che questo è difficile. Mi ricordo ancora certe discussioni interminabili a cui dovevo assistere nella