Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bimbo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220008
Storie d'amore e di dolore 5 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'un azzurro più cupo di quelli del bimbo e i folti capelli castagni, divisi su l'alto del capo e recati dietro le orecchie in due bande, con la

? — chiedeva il bimbo accorrendo. Più col girare degli occhi spauriti che con la voce quasi spenta, l'etico domandava ora una cosa, ora un'altra: un cucchiaio

quell'esistenza in città sconosciute, senza speranza di guadagno nè dell'uno nè dell' altro, e per di più con un bimbo su le spalle. — Quando ci si

avviando le litanie della Vergine, pensava che, mercè tanti sacrifizi, almeno lui, poverino, il suo bimbo, sarebbe, un giorno o l'altro, felice.

Pagina 239

, sorridendo, doveva frenare con parole ragionevoli l'appetito del suo convalescente, il quale stizzivasi come un bimbo delle privazioni che gli venivan

Pagina 28

Voci della notte

250847
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che detta le opere più sante — la chiamano Amore. Vorrei vederla. - Bimbo, quando le tue ossa riposeranno sotto le viole del camposanto, inaffiate

Pagina 59

LA GENTE PER BENE

678054
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In tutte le leggi umane, ad ogni diritto fa riscontro un dovere. Ma il bimbo, piccino, inconsapevole, fragile come il vetro, ed imperioso come un

Annuncio della nascita d'un bimbo * Battesimo * Ricevimento * Ai pranzi * Presentazione dei bimbi ai conoscenti * Presentazioni delle figliole in

gente di servizio. - - - In tutte le case dove c'è o c'è stato un bimbo, si vede una sediola d'un'altezza straordinaria, stretta stretta, con due

presentato alcune sere prima in palco, accompagnato dal babbo, o dallo zio o dal fratello maggiore, come un bimbo che si presenta alle scuole

Cerca

Modifica ricerca