Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA GENTE PER BENE

678069
Marchesa Colombi 6 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trovi, un giovine deve sempre usare alle signore ogni sorta di riguardi, senza lasciarsene distogliere dall'età avanzata o dalla figura poco

prosa letteraria

superiorità, e quei riguardi le sono dovuti. In teatro invece, dove i posti d'onore sono fatti per mettersi in evidenza, una signora vecchia li cede sempre

prosa letteraria

bisogna serbare inalterata quella reciprocità di riguardi, quella cortesia squisita di modi, che sono fra le migliori espressioni dell'affetto, e

prosa letteraria

lui avesse offerti agli altri membri della famiglia, e con un suo biglietto dignitoso, in cui lo dispensa, per riguardi che deve comprendere, da

prosa letteraria

servirsi per la prima, e le risparmia tutte le brighe del servizio, il tagliare, il mescere, ecc. Gli stessi riguardi deve pure accennare di usarli anche al

prosa letteraria

, debbono gli stessi riguardi che avrebbero dovuto a' genitori. Se è una sola persona che veglia su di loro, debbono ingegnarsi a farle da sè stessi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca