Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettera

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA GENTE PER BENE

678061
Marchesa Colombi 6 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

baffi e basette, munito d'una lettera di presentazione. Andava a stabilirsi in quella provincia, e la signora, amica della madre di lui, voleva

prosa letteraria

. E scrive la grande nuova alle amiche lontane; e tra lettera e lettera vi sono i mazzi di fiori, e le scatole di dolci che porta lo sposo, e che lei

prosa letteraria

signorine e certe mamme che hanno l'abitudine di prender le parole a rigor di lettera, che semplice, quando si parla di vestiti, vuol dire appunto d'una

prosa letteraria

loro stessi, quando reagiscono contro la lettera da scrivere, contro il complimento da recitare, contro il lavoro da eseguire; e brontolano che non

prosa letteraria

scontrandole in compagnia; ma tutto finisce lì. - - - Alcuni anni or sono ricevetti una lettera da uno dei miei molti nipoti, nella quale mi diceva, dopo

prosa letteraria

abusereste dell'imprudenza d'una giovinetta per comprometterla; ma una lettera si può perdere, è cosa troppo delicata. Siate generoso. Rendetela a me...." Non

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca