Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 8 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

circostanza qualunque ha obbligate a rinunciare alla benedizione della famiglia. Lascia che guardi a te, che m'ispiri a te, per insegnare come debbono

prosa letteraria

tutto. Fino le calze che metterà domani. Non ho mai potuto dimenticare quella circostanza. La confidenza, fatta ad un giovine, delle proprie calze, mi

prosa letteraria

vissuto, che per ogni circostanza, mi torna a mente un avvenimento che calza appuntino. Era una fanciulla di provincia, che non aveva genitori. Non

prosa letteraria

speciale per questo delitto. Oltre ai lutti di famiglia vi sono lutti di circostanza. Una signora, invitata alle esequie d'un conoscente, deve andarci

prosa letteraria

circostanza, in nessuna età della vita, bisogna lasciar andare il proprio contegno sulle massime volgari ed egoistiche: «In famiglia ci si deve

prosa letteraria

scompiglio fra i visitatori. In tale circostanza gli raccomando un po' meno di tenerezza per quella parte suprema del suo vestiario. Sarà un po' più

prosa letteraria

scritti dal bambino che li dice. Ma bisogna che siano scritti appositamente per quella circostanza; o, quanto meno, che il fanciullo, leggendoli in qualche

prosa letteraria

circostanza imprevista, il giorno stesso del pranzo manca un invitato su quattordici, si corre a pregare un amico intimo di supplirlo. Si prega il primo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca