Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitudini

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 6 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Tanto pregevoli che riuscirono, con lungo andare, a sradicare completamente tra la gente per bene quelle straordinarie abitudini. Ma, per ciò appunto, è

prosa letteraria

vecchi è un perpetuo rimprovero alle abitudini della generazione nuova. I suoi tempi sono passati e non tornano più. Accetti i tempi moderni. senza

prosa letteraria

adottare nella misura delle sue finanze, il vestire, le abitudini, il contegno, il linguaggio d'una signora maritata; uscire sola, ricevere e fare

prosa letteraria

entrato nelle nostre abitudini, ed una grande quantità di persone non possono prenderlo senza soffrirne una veglia nervosa. Una padrona di casa non può

prosa letteraria

m'ha lasciate la Teresina. La persona ospitata deve fare una completa abnegazione della propria volontà, delle proprie abitudini, dei proprii gusti. È

prosa letteraria

seta ne avevi? E di velluto? E via di questo passo un piccolo inventario della guardaroba sua e della sua mamma, poi delle abitudini di famiglia; se

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca