Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: per

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Falstaff

338319
Boito, Arrigo 4 occorrenze

(Alice, Nannetta, Fenton si avviano per uscire da sinistra – Meg da destra)

melodramma

(si avviano: giunti presso alla soglia fanno dei gesti complimentosi per cedere la precedenza del passo)

melodramma

Meg con M.rs Quickly da destra. S’avviano verso la casa di Ford, e sulla soglia s’imbattono in Alice e Nannetta che stanno per escire.

melodramma

la piglia per un braccio e lo conduce rapidamente alla finestra)

melodramma

Manon Lescaut

341720
9 occorrenze

(Lescaut continua, parlando sempre, ad affrettare, mentre Des Grieux preso d’ira impreca e Manon confusa si aggira turbata per la scena)

melodramma

Un viale a destra. A sinistra un’osteria con porticato sotto al quale sono disposte varie tavole per gli avventori. Una scaletta esterna conduce al

melodramma

Studenti, Borghesi, Popolani, Donne, Fanciulle, Soldati passeggiano per la piazza e sotto il viale. Altri son fermi a gruppi chiacchierando. Altri

melodramma

mantiglia. Lescaut corre dal balcone alla porta. Des Grieux corre per la stanza chiamando Manon)

melodramma

; Geronte lo conduce in disparte, mentre Edmondo, messo in sospetto dagli andirivieni di Geronte, cautamente si avvicina per sorvegliarlo)

melodramma

dovuto per necessità scenica essere circoscritte entro limiti severi. Ma la linea principale ed i personaggi che ne costituiscono il vero intreccio

melodramma

fiori, dolciumi, ecc. Il maestro di ballo si avanza, dà la mano a Manon per cominciare il Minuetto: Geronte fa cenno agli amici di tirarsi in disparte, e

melodramma

, come ama sempre, sempre spera e che, l’ultima illusione svanita, si fa mozzo per salire sul vascello che deve portare Manon in America, seguendo il

melodramma

tentato a Parigi per ottenere la sua libertà?!… Ho implorato i potenti!… Ho picchiato e supplicato a tutte le porte!… Persino alla violenza ho ricorso

melodramma

Pagliacci

342578
Leoncavallo, Ruggiero 7 occorrenze

da tutte le parti per lo spettacolo e Peppe viene a mettere dei banchi per le donne.

melodramma

(Le donne che indietreggiano spaventate, rovesciano i banchi ed impediscono agli uomini di avanzare, ciò che obbliga Silvio a lottare per arrivare

melodramma

(Tonio si avanza per ajutar Nedda a discendere dal carretto, ma Canio, che è già saltato giù, gli dà un ceffone dicendo:)

melodramma

(Tonio durante la canzone sarà uscito di dietro al teatro e sarà ito ad appoggiarsi all’albero, ascoltando beato. – Nedda, finito il canto, fa per

melodramma

(Nedda esce vestita da Colombina col piatto per incassare i posti. – Peppe cerca di mettere a posto le donne. – Tonio rientra nel teatro portando via

melodramma

’addio a Nedda, parte con Peppe e cinque o sei contadini per la sinistra. – Nedda resta sola.)

melodramma

sventola una bandiera, come si usa per le feste popolari; e più in giù, in fondo al viale, si vedono due o tre file di lampioncini di carta colorata

melodramma

Cerca

Modifica ricerca