Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piangeva

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169961
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolore, vedendo i miei lavori, ai quali non poteva por mano, e mi sentiva stringere siffattamente il cuore che piangeva amarissimamente. "In questo

Pagina 340

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

parte compatimento, invece di interrogare quei muti ambasciatori di tristezza, cominciò a piangere come forse non piangeva da un pezzo, come forse non

sperare nella sua mamma: egoisti tutti, egoisti tutti... E piangeva, avvolgendosi nelle coltri, quasi più di rimorso che di dolore, mentre la nebbia del

, finché rotta e sfinita in tutte le ossa, ricadeva in un profondo abbattimento. Lorenzo, posando la testa sul suo guanciale, piangeva come un bambino

quasi piangeva nel dirmelo. È un giovane un po', diremo così, volage , e suo padre forse coll'idea di volerlo dominare faceva peggio. Egli mi ha

l'attutimento dei sensi. Piangeva in silenzio, d'un pianto interno, su chi partiva e su chi restava, mentre le mani rimestavano macchinalmente nella sacca. Tra

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

? prima di me aveva scoperta l'immensa noia che travagliava il suo povero amico e ne piangeva in segreto, e veniva a chiedermi spiegazioni con voce

Cerca

Modifica ricerca