Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pallida

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169261
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pallida e diffusa che scende dall'alto su quei due gruppi di figure, il candore verginale degli abiti bianchi, la bellezza che spira amore nella faccia

Pagina 195

parola diviene pallida ed imperfetta appena cerchiamo di esprimere e di misurare un sentimento. È un bene per noi di essere poco sensibili internamente

Pagina 225

resti pallida come quella di un cadavere, e si raffreddi in un quarto d' ora di tre o quattro gradi. La mano non perde completamente la sua forza

Pagina 70

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

discorrere personalmente colla figliuola. Papà Paolino venne, ma trovò Arabella così pallida, così malinconica, con un'aria così poco felice, che dopo aver

meriti..." "Il marito sono io..." "Che, che, che..." balbettò il Botola, cacciando in mezzo la sua faccia pallida e rugosa, coll'aria di un uomo che

di legno in preda alle onde di un mare in burrasca. Cercò inutilmente nella serenità poetica della notte, nella pallida luce delle stelle, nell'aria

mai vista, dove andava vagando una signora coperta d'un dolman bigio con in testa un tòcco d'astrakan, una signora pallida e smarrita... Quando

che prendeva nel venire innanzi la mesta figura di lei. E questa pallida e dolente figura, come lo spettro d'un morto offeso, non si rassegnava a

. Com'era pallida! i capelli parevano una selva. Nel riporre le robe nell'armadio, le venne alle mani una piccola babbuccia di lana rosa rimasta

sospiro. Suor Maria Benedetta, quando la vedeva più pallida, indovinando il segreto dolore della poverina, la segnava tre volte colla croce e la menava in

Cerca

Modifica ricerca