Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mando

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169501
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Deputazione provinciale di Caltanissetta mandò al Governo per mezzo del Prefetto il seguente rapporto (p. 698). "La Deputazione ha constatato che nelle

Pagina 169

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622371
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mandò un perito. Il perito constatò che non solo il terreno il quale dicevasi dissodato, disboscato o coltivato in onta alla legge non era soggetto al

Pagina 5099

ARABELLA

663080
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

bisogno di riposo e di quiete? dunque non si doveva né strillare, né far rumore, né cicalare sotto la sua finestra. Mandò lontano le oche e le

saputo tutto, fece la deposizione e mandò le guardie a prenderlo per menarlo al cellulare. Aveva veduto le guardie dalla bottega della sora Palmira, verso

; ne soffriva orribilmente ma non poteva sottrarsene. "Sei qui?" Il Berretta mandò fuori un ululo d'uomo strozzato... Era il signor Tognino. "Pazienza

all'organo, ma non mandò fuori che un sordo mugolìo. Toccò ancora all'Aquilino andare innanzi: "Farò un paragone. Non abbiamo in mano la carta del salame

mani, per resistere a un tremito convulso che faceva vibrare tutto il corpo. Arabella si sollevò un poco, colla sinistra mandò indietro i capelli folti

Baltresca, e mandò due volte la portinaia a domandare a sua nuora se voleva riceverlo. La prima volta l'Augusta fece rispondere che la sua signora dormiva

gambe e cadde mettendo i gomiti nei vetri della finestra. All'urto, al crepitìo dei vetri sull'ammattonato, la Colomba mandò un grido e corse a

della trappola tornò a balenargli nella fantasia. Il vecchio orologio guasto mandò dei rantoli. "Il caso è grave, senza dubbio..." disse nell'uscire ai

confondere nei libri. Finita la crudele operazione, la sorella sedette accanto al lettuccio, dette delle ordinazioni, mandò via la gente, comandò che il

insidie, Arabella ebbe la virtù di reprimere un senso di stupore e d'irritazione, mostrando di prendere la cosa naturalmente. Mandò l'Augusta fuori

salotto da pranzo. E poiché le donne stavan lì in piedi, incantate, colle mani in mano, perdette la pazienza e le mandò via: "Andate a vedere e mandatemi

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rincorò, scrisse una ricetta, mandò un servo alla farmacia, parlò, consigliò, si mosse insomma con quella sollecita prudenza che prevede il pericolo