Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lagrime

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169433
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fissano, le parole od i punti, ma dopo un certo tempo la vista a loro si annebbia. Le prime volte credono che siano delle lagrime o del mucco che

Pagina 143

vicina mi avrebbe certamente tenuto per impazzato ".Vita di Vittorio Alfieri, Capitolo VII. Balzava in piedi agitatissimo e fuori di sè, e lagrime di

Pagina 324

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 20 occorrenze

Pirello, spremendo anche lui due lagrime di compassione colla cantilena propria dei villani furbi, che cercano d'intenerire un padrone in buona fede, entrò

freddo e dal patimento. "È vero quel che mi ha detto ieri sera la tua cameriera?" Arabella raccontò in poche parole fredde e senza lagrime la scena

morale che ci ha fatto piangere, e che al calar della tela non lascia dietro di sé che il senso delle lagrime e la verità di un insegnamento. Forse non

tirar fuori dal petto quel benedetto uomo, lasciando sgocciolate sulle gote rese fonde e scialbe dal male quelle lagrime, che in presenza di mamma

aprì gli occhi pieni di lagrime, li fissò, come chi stenta a orientarsi, in faccia al suo premuroso infermiere. Lo sforzo che essa fece di sorridere al

lagrime che, suo malgrado, le gonfiava gli occhi, si chiuse di nuovo nel suo doloroso silenzio. "Non sono ordini…" sillabò timidamente il suocero

sentimento, a cui non aveva ancora trovato un nome. Fu questo patimento che, traboccando a suo dispetto, gli trasse un fiume di lagrime il giorno che

sprigionavano delle lagrime, che ella sentiva affacciarsi alle palpebre non richieste, quasi non avvertite; ma poi un buon momento di Lorenzo (che non

sdegno cercasse di soffocare le lagrime. Arabella, tocca da quella voce così piena di corruccio, gli pose le due mani sulle spalle. Un fitto velo di

, bravi! e non si parli più di quel che è stato." Arabella prese la mano che Lorenzo, commosso fino alle lagrime, le stese, e parlando a monosillabi

profondeva in lagrime avvolta in uno scialle nero che le dava l'aspetto di una sanguisuga. Con tanta ressa di gente che ingombrava la scala e il portico la

Arundelli è cascata dalle nuvole. E intanto la vien che Dio la manda." L'Augusta non seppe trattenere due piccole lagrime, che fece scomparire coll'angolo del

scordato e lasciavano nelle profonde rughe della sua faccia accartocciata e morta una sgocciolatura di lagrime contente. Era in questi istanti di

il suo soccorso. Vide che Ferruccio, lottando con se stesso per non piangere, divorava le sue lagrime, e celava gli occhi per paura di incontrarne

velo di lagrime. Il delegato se ne accorse, e fece qualche passo nella stanza. Non poteva veder piangere le donne. Era il suo debole. Dopo uno sforzo

illuminò, e dopo aver chiusi gli occhi per sottrarsi a un acuto tormento, li riaprì velati di lagrime. "Perché è qui?" interrogò sommessamente. "Lo saprà

delle sue grosse lagrime, crollando il capo, come se cercasse inutilmente di contraddire: e continuarono in silenzio la strada fino a casa.

..." Arabella gli stese la mano, ch'egli strinse nelle sue, e portò alle labbra come l'altra volta, mentre grosse lagrime di dolore e di pentimento gli

lagrime, anch'esse del colore del cognac. Dal pianerottolo per un breve ballatoio aperto si passava alle scale di servizio. Il Botola condusse al

giovane svenuta, trascinandola con uno sforzo verso la scala, mentre Ferruccio, cogli occhi velati da un fiume di lagrime, la prendeva fasciandole

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

strinse i pugni quasi sfidasse il proprio destino, mentre poche lagrime gli solcarono, suo malgrado, le guancie. Il dottorino invece mosse qualche passo

Cerca

Modifica ricerca