Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169522
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto che sta in ragione inversa del tempo nel quale agisce. Ma i libri di economia politica contengono poche notizie sicure su questo argomento. Lo

Pagina 179

arriviamo a fare il nostro compito economizzando i minuti. Darwin faceva questa grande economia del tempo per la differenza, che egli sentiva tra il lavoro

Pagina 305

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588361
Biancheri 11 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per sollevare l'economia nazionale; nulla avete iniziato di quelle tali riforme organiche solennemente promesse nel vostro programma iniziale

Pagina 6870

moderna, la storia non ricorda invece alcun paese in cui il bilancio sia rimasto stabilmente pareggiato, mentre la sua economia nazionale deperiva e

Pagina 6870

bilancio. Egli pensò che la restaurazione della finanza doveva essere la naturale conseguenza del risorgimento della economia nazionale, e che egli doveva

Pagina 6870

volete che il paese risorga ad una vita economica rigogliosa e feconda, se a lui vien meno questo precipuo strumento dell'economia moderna che è il

Pagina 6871

Così pure io non credo che giovi all'economia del paese il metodo che è stato adottato per risolvere le difficoltà del tesoro. Io credo che i buoni

Pagina 6872

Io non chiedo, perciò, nemmeno una legge sulle Banche. Liberale in politica come in economia, chieggo una legge sulla circolazione. L'America e tutto

Pagina 6872

Ma, anche da un punto di vista economico, anche per far risorgere l'economia del paese, le riforme organiche si impongono. Perchè, o signori

Pagina 6873

il Consiglio superiore, ha egli pensato se valesse la pena di rimescolare tutta questa materia per arrivare ad un'economia di due membri e di

Pagina 6874

Se ricordo bene, il consuntivo 1890-91 si è chiuso presentando un'economia, riguardo alle previsioni di 8,242,000 lire. E non erano ancora applicate

Pagina 6883

dell'economia nazionale. Tuttavia mi sia lecito di avvertire che non spettava a lui di censurare la finanza, quando diceva: questa tutto prende e nulla

Pagina 6889

dell'economia nazionale dicendo le cose quali sono, indicando qual'è la gravità del male.

Pagina 6890

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591486
Zanardelli 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

molto rilevante e superiore alla previsione; tale da rendere frustranea l'economia che si sarebbe potuta ricavare dalla diminuzione dei pretori e dei

Pagina 315

che riconosce la necessità di fare una riforma, di cercare il modo di procurare un'economia per le finanze dello Stato.

Pagina 323

Capitolo 6. Spese d'ufficio, economia e stampa (Spesa obbligatoria), lire 10,000.

Pagina 328

Capitolo 6. Spese d'ufficio, economia e stampe.

Pagina 330

Capitolo 6. Spese d' ufficio, economia e stampe.

Pagina 331

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623132
Biancheri 21 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e non li dico; sono stati notevolissimi ed hanno turbato l'economia rigorosa di quella famigliola per lungo tempo. Tuttavia quel modesto professore

Pagina 5101

economia nazionale. È quindi naturale ed evidente che dal suo buono o cattivo indirizzo dipenda gran parte dell'avvenire economico di un paese. In

Pagina 5103

Pur troppo nulla ancora si è fatto su questa via. Quali sono stati gli effetti reali della tariffa del 1887, sulla finanza e sull'economia nazionale

Pagina 5103

sulla economia nazionale, ritenuta benefica da alcuni, da altri, come me, deleteria, ritiri la proposta riforma doganale. Che se invece lo ritiene maturo

Pagina 5103

politica doganale italiana possa rispondere degnamente ai supremi bisogni della economia nazionale.

Pagina 5104

stridenti del protezionismo a danno dell'erario e dell'economia nazionale. Ed è perciò che mi credo nel diritto di non dichiararmi contento del trattato con

Pagina 5106

Il 1891 pare che prosegua nella rotta contraria alla economia nazionale, se debbo arguirlo dai pochi dati che mi è stato possibile raccogliere; ma in

Pagina 5109

successivi hanno esercita un'azione deprimente sull'economia nazionale con un crescendo costante e sconfortante.

Pagina 5110

tanto deplorevole, ma con la ferma convinzione di andare a difendere delle trincee stentatamente sì, ma felicemente conquistate all'economia nazionale

Pagina 5110

linguaggio, la segnalò come un serio pericolo, gravido di possibili danni per la nostra pubblica economia.

Pagina 5111

politiche, ma altresì alle ragioni dell'economia; altrettanto è vero che quando gli Stati subordinano i naturali interessi e le naturali correnti

Pagina 5116

respingere o di accettare per dodici anni un patto disastroso per l'economia del mio paese, voglio lusingarmi ancora, malgrado la interruzione-fattami

Pagina 5118

economia nazionale. Coloro che ne hanno ragionato fin qui e nelle varie pubblicazioni italiane e straniere, e nella Camera, riconoscono tutto l'alto

Pagina 5118

Gli ultimi cinque anni formano uno dei periodi più importanti della nostra economia pubblica: incomincia col 1887, in un momento in cui infieriva la

Pagina 5121

dell'economia pubblica.

Pagina 5128

In qual modo, mi si può domandare, credete voi che si possa migliorare l'economia pubblica del nostro paese? La risposta mi par facile: credo che si

Pagina 5128

ardui problemi di pubblica economia.

Pagina 5130

E anco la riforma delle leggi sul credito è solamente un mezzo per raggiungere lo sviluppo dell'economia nazionale; ma non bisogna dare ad essa una

Pagina 5131

solamente come uno dei mezzi necessarii per la restaurazione e lo sviluppo dell'economia pubblica.

Pagina 5131

altamente mi onoro. Ma non posso votar contro le mie convinzioni: ritengo cattivi questi trattati e dannosi per la nostra economia pubblica. Del

Pagina 5131

diminuzione dei fondi assegnati ai lavori catastali, portati dal bilancio 1892-93, dovrà avere sull'economia di questi lavori e sull'adempimento degli

Pagina 5132