Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169976
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammalato, lo stato suo andò sempre più aggravandosi, finchè si accorse di un mutamento anche nei suoi discorsi alla Camera. La loquela gli si era fatta più

Pagina 345

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588444
Biancheri 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, onorevole Prinetti, Ella non ha che a consultare i resoconti parlamentari di quel tempo, e leggerà discorsi di uomini parlamentari che, allora

Pagina 6877

Sono rimasto lungamente in dubbio prima di risolvere se avrei preso parte a questa discussione. Il ricordo dei discorsi, che ebbi l'onore di

Pagina 6879

L'onorevole Sella, in uno dei suoi più memorabili discorsi, notava che l'indugio frapposto nel curare le malattie dell'erario, è fatale, perchè

Pagina 6882

Non mi fermerò sopra altri capitoli passivi del bilancio di quest'anno, perchè ho parlato già troppo a lungo e perchè nei discorsi dell'anno scorso

Pagina 6887

avessero la pazienza di leggere i discorsi, che ho pronunziato in questa Camera, troverebbero che tra buoni e cattivi ne ho suggeriti parecchi.

Pagina 6890

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623133
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pazzi, come un paese che abbia perduto la testa. Noi non dimostriamo maturità e serietà di giudizio quando nei nostri giornali, nei nostri discorsi

Pagina 5130

Trovo inutile parlarsi per ora troppo della riforma delle leggi sul credito. Il mio amico Ferraris ne parla sempre e fa dei bellissimi discorsi su

Pagina 5131

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

spiega come alla lettera seguissero le visite, alle visite i discorsi, e coi discorsi una smania quasi irragionevole di conchiudere e di far presto

le Cascine. Papà Botta si offrì di accompagnarla. Essa non aveva la testa per intendere altri discorsi e si limitò a scrivere poche righe all'avvocato

servizio." Con questi discorsi, mamma Beatrice cercava di richiamare Arabella alle cose di questo mondo. La poesia è come i bombons : è buona per chi ha

faceva così felici gli altri all'idea del suo matrimonio. Rimase in compagnia dell'ammalata, in intimi e caldi discorsi, finché il sole non cominciò a

partiva sempre, dopo questi discorsi, colla mente turbata, ansioso di tornare a Milano come chi, sognando una colpevole compiacenza, è tratto dal

girato e rigirato un pezzo di cappello nelle mani e masticato dei discorsi vaghi, se ne tornò via senza dir nulla, con un velo sugli occhi. La mamma

riparazione, e non per nulla essa aveva perdonato il male che le avevano fatto. In questi discorsi venne la sera. Prima che fosse buio del tutto Arabella si

trovarle dappertutto sessanta lire." Questi discorsi avevano luogo in un basso ammezzato che serviva di anticamera allo studio del sor Tognino. Una larga

. Aquilino, per quanto cercasse di non occuparsi dei discorsi altrui, non poté a meno d'osservare che è poca creanza parlare a voce alta in pubblico luogo

cuore: e in questa parola concentrava, riassumendo, quasi tutto il costrutto e il veleno dei discorsi e delle supposizioni che la sua mente andava

prese più fiato il vento che scendeva a mugolare nella canna del camino. Le due donne rimasero un pezzo in segreti discorsi nella luce del fuoco

nelle mani del sor Tognino. Questo nome di sor Tognino, insieme all'altro di ipoteca, più di cento volte era tornato nei discorsi di papà Botta, come