Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deboli

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169698
Mosso, Angelo 13 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la storia Schmidt- Rimpler portava con sè due paia di occhiali: e quando era tranquillo si serviva delle lenti più deboli, ma egli sapeva già che

Pagina 143

la fatica avevano deformate e rese deboli quelle popolazioni. I sindaci erano umiliati di tanta degradazione. Sono carusi, mi dicevano, cioè operai che

Pagina 164

fortuna e l'agiatezza nelle mani di pochi, per guisa che si stabilisce uno squilibrio sempre più grande tra gli uomini. I deboli diventano i servi e

Pagina 179

vedremo più tardi che qualche volta non ci riusciamo malgrado tutti gli sforzi della volontà. Nelle persone deboli e nervose lo sforzo dell'attenzione

Pagina 195

fisiologico. Vediamo ogni giorno come degli uomini che sembrano dei prodigi di forza e di salute, sono invece deboli molto nelle funzioni del sistema nervoso

Pagina 229

gli occhi la loro attività: gli uomini forti riacquistano la visione distinta prima di quelli deboli. I primi in un minuto, mentre che i deboli

Pagina 238

successive colle iminagini della memoria: e si ferma su questo fatto che le persone deboli possono conservare per lungo tempo l'immagine di un oggetto che

Pagina 242

ripetuti, ma quando sono deboli si mostrano subito i segni della stanchezza. Qualche volta sentiamo dire che nella fatica intellettuale basta cambiare di

Pagina 247

spossati e i muscoli sono deboli. Il senso di malessere e la prostrazione che caratterizza la fatica intellettuale, dipendono da ciò, che il cervello già

Pagina 293

più deboli e meno frequenti, esso che fu il primo a muoversi nella vita, continuerà fedele fino all' estremo nel suo officio, e raccoglierà gli

Pagina 295

deboli e poco favoriti dalla natura riuscirono pure a fare delle cose eccellenti. La storia è piena di uomini che si fecero immortali malgrado una

Pagina 305

anestetici non ha ancora prodotto il sonno e l’ insensibilità. Anche l'anemia produce un eccitamento e noi sappiamo che le persone deboli sono più nervose

Pagina 316

alcune deboli contrazioni e poi cessa. Nel dottor Maggiora la fatica segue un corso inverso, cioè diminuisce rapidamente la forza nel principio, e poi

Pagina 96

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

rivolgermi a Lei, illustrissima signora, per una questione in cui son persuaso Ella vorrà prendere la parte dei deboli e dei sacrificati. Per quanto sia

povera gente, quantunque così malata, o forse perché così malata, per quel sentimento di simpatia che stringe i forti ai deboli bisognosi, sentimento che

ineducato coi forti, né superbo coi deboli. I Boffa e una confraternita di poveri straccioni avevano combinato di entrare nell'azione comune, pagando la loro

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pericolo, l'orecchio attento ai piú deboli fiati di vento, presentendo quasi coi nervi il venire di un'onda, fiutando nell'aria la via giusta, duro

Cerca

Modifica ricerca