Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169621
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un fenomeno caratteristico che compare quando l'attenzione è stanca, è lo sbadiglio. Tutti sanno che cosa è lo sbadiglio, ma non ostante devo dire

Pagina 210

. Accademia di medicina di Torino, 1890.. Prendendo cinque a dieci centigrammi di cocaina, compare dopo circa mezz'ora un senso di eccitazione e di benessere

Pagina 212

fatica intellettuale è più apparente che reale. Nel prof. Aducco il primo periodo della fatica, cioè l'eccitamento, dura a lungo, ma anche in lui compare

Pagina 300

potenzialità di una forza della natura, per produrre un lavoro, sempre compare un' attività nuova equivalente. Non posso trattenermi dal citare qualche

Pagina 53

La Wally

340743
Illica, Luigi 2 occorrenze

L’Hagenbach compare dietro il ponte; egli cammina a tentoni nell’oscurità.

(Tutti si affannano intorno all’abisso, tirando le corde. Dopo pochi minuti di un’ansia spaventevole, la Wally compare tenendo legato e stretto a sé

Pagliacci

342538
Leoncavallo, Ruggiero 2 occorrenze

(Canio in costume da Pagliaccio compare sulla porta a destra.)

(entra commosso sotto la tenda, mentre Tonio compare dall’altro lato del teatro colla gran cassa e va a piazzarsi sull’angolo sinistro del proscenio

ARABELLA

663073
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ciò spiega la meraviglia che il compare mostrò nel trovarselo davanti a quell'ora, con quel brutto tempo, con quell'aria malinconica. "E dunque? è in

Cerca

Modifica ricerca