Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carrozza

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663071
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

tradimento. Non potendo ferir lui capace di mordere, i Borrola allungavano la mano a colpire la povera figliuola. "Vipere, vipere!" Una carrozza si fermò

Ferruccio con un fascio di candele che consegnò a suo padre perché fossero distribuite. Entrò a tempo anche la carrozza funebre, che, descritto un

appoggiato al muro, cogli occhi incantati sulla carrozza, che si allontanava e si impiccioliva in mezzo al via vai e al frastuono della città. Sognava

nei due o tre minuti che la carrozza tardò a venire nell'esame spassionato di una donna così diversa da lei, contro la quale non sentiva quasi di

dei rosari. Questo era un dar la vita ai morti e nello stesso tempo un andare in paradiso in carrozza. E che bel giovane! e che partito! si calcolava

delle ipoteche?" "Ti ha incontrata due o tre volte sulla strada della Colorina, è un signore che passa in una carrozza coperta, con un cavallo grigio

alcuni gardiens de la paix avevano battuto e maltrattato un caro suo cagnolino terrier , mentre l'imperatrice Eugenia passava in carrozza sulla piazza

portamonete e dette il denaro. "Vai a Porta Romana, pigli il tram di Lodi, e se non c'è, pigli una carrozza e avverti la sua mamma, sai? alle Cascine

anonima a ordinare la carrozza da morto; poi correre, gambe in spalla, a San Lorenzo, a combinare coi preti. E tira e tira, tra i preti che volevano la

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

carrozza; reliquia, che se a uno spirito chiuso e alieno da queste delizie sembra poco meno che inutile tornava invece preziosa fra persone sensibilissime

Cerca

Modifica ricerca