Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affaticato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169713
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animale affaticato contiene delle sostanze nocive. Differenze tra gli uomini nella resistenza alla fatica intellettuale. La debolezza del cervello. - VI

solubili nell' alcool. Supponiamo che il valore trovato sia uguale ad 1. Prendendo dei muscoli del medesimo peso da un animale affaticato, vide che

Pagina 119

animale affaticato è velenoso, perchè iniettandolo ad un altro animale, produce in esso i fenomeni caratteristici della fatica. Un'esperienza che

Pagina 123

un muscolo affaticato. La fisiologia del muscolo in riposo è per me affatto diversa da quella del muscolo stanco. Infatti non vediamo che, passato il

Pagina 141

un beneficio se lo si scarica, dandogli un appoggio che lo liberi da una parte del peso. Chi dopo essersi affaticato solleva con stento 50 chilogrammi

Pagina 156

sentiamo crescere rapidamente, il braccio trema e poi si piega. Se il cervello è affaticato ci riesce quasi impossibile stare attenti. Galton studiò i

Pagina 206

coloro che sono un po' nervosi e che hanno più che tanto affaticato il cervello. Più specialmente la sera, ma anche di giorno, quando siamo stanchi

Pagina 244

occupazione per riposarsi. Questo è vero in alcuni casi, quando abbiamo affaticato una regione limitata del cervello con un lavoro monotono. E ciò

Pagina 247

sempre vi ho trovato la differenza di circa mezzo grado. Una volta, dopo una conferenza che mi aveva affaticato molto per la emozione prodotta da un

Pagina 263

dei guai maggiori. Un altro Deputato dopo di essersi affaticato eccessivamente alla Camera, trovandosi ad un pranzo ufficiale ove avrebbe avuto a

Pagina 345

' ultima, essendo che il muscolo affaticato si distingue da quello in riposo perchè contraendosi raggiunge con più lentezza il massimo raccorciamento, e

Pagina 83

ARABELLA

663050
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, che premeva sul grembo. Entrò col respiro un po' affaticato (essa era già sui due mesi) portando in quell'aria ottenebrata e pregna dell'acre odore

Cerca

Modifica ricerca