Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rompere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663085
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

insistenza, spinta forse anche dal bisogno di rompere con una forte fatica e di domare un cattivo spirito che l'aizzava, prese a camminare avanti, verso le

prosa letteraria

, come se temesse di rompere colle sue mani un delicato e prezioso incanto coll'accusare sé, figlio di un uomo cercato dalla polizia; ma nello stesso

prosa letteraria

cogliere la prima occasione o il primo pretesto per rompere la sua catena. "Dove deve essere andata con questo tempo?" domandò di nuovo il signor Tognino

prosa letteraria

Colomba e Maria sedettero sulle poltroncine davanti. Nessuna osava rompere il silenzio e tutte avevan gli occhi su Arabella. Parevano donne convenute

prosa letteraria

, soffiando forte di dispetto e di disperazione. Che venivano a rompere la testa a lui? potevano battere un morto con più profitto. Quando un uomo è

prosa letteraria

tra loro" soggiunse ridendo, per rompere la malinconia di quel discorso "ma in un paese lontano si può aver bisogno di tutti. Lei saprà distinguere, del

prosa letteraria

. "Torto o torta, qualche cosa dovremo rompere del sicuro" seguitò colla sua indomabile ostinazione la donna, facendo scorrere le mani sulle maniche, come

prosa letteraria

di mettere un poco d'ordine nella confusione delle molte sensazioni che cozzavano per la prima volta a rompere l'armonia del suo cervello sano e

prosa letteraria

rancori e delle smanie, per aver un motivo di brontolare e di rompere quel tremendo silenzio di morte, destando degli stimoli d'egoismo colla

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

toccare il polso; camminò per un lungo tratto di via senza rompere il fascino dell'ignoto e sol quando fu al cancello della villa si fermò ad aspettare il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca