Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlar

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

fatto quella tal notte, se il Berretta parlava. "Parlar di che?" "Della carta." "Di che carta?" "Del testamento." "Testamento di chi?" "Della vecchia." O

prosa letteraria

parlar di affari, per bacco! Le carte erano nelle mani del notaio Baltresca... "Baltresca o Baltrosca..." ribatté la donna, che dalle voci era indotta a

prosa letteraria

..." "Non cominciate a irritarvi, e a rivangare le ragioni e i torti. Del passato non si deve parlar più in vitam aeternam, amen Sei tu disposto, Lorenzo, a

prosa letteraria

, il prevosto, o l'avvocato." "Allora non perdiamo tempo" disse l'impresario: "lei vada a parlar coll'avvocato; io corro a chiamare il confessore

prosa letteraria

Arabella da quindici giorni aveva lasciato il letto, ma la cattiva stagione non permetteva ancora di parlar di campagna. Molti fatti nuovi e

prosa letteraria

ai due infelici di parlar forte, di gridare e di piangere senza soggezione sulla loro disgrazia. Andavano a piccoli passi, soffermandosi spesso

prosa letteraria

faccione grasso di frate sbarbato?" Ferruccio, alzando un dito davanti alla bocca l'avvertì di parlar pianino. Il sor Tognino poteva entrare da un momento

prosa letteraria

che colle dolci si sarebbe potuto evitare molti dispiaceri. Consolò la Colomba, fece animo alla signora Arabella e promise di parlar lui al signor

prosa letteraria

una bella signora, e si poteva prevedere che passate le ventiquattro ore, non avesse a parlar più di Nizza e di soddisfazioni. Ma il caso non era dei

prosa letteraria

nella mia disperazione... Sento che è meglio morire..." Arabella, sentendo parlar di morire, essa che era stata a un filo dalla morte, s'immedesimò nella

prosa letteraria

lasciò cadere sopra una sedia. "Questo non è parlare..." gridò Aquilino, volgendosi irritato al Boffa, che mosse una gamba. "Questo è parlar chiaro

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

se ora parlasse per conto altrui. - Il cuore non è ostinato e si lascia a poco a poco persuadere, se la ragione sa parlar come va. - Questo signore

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca