Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscura

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

e che procurava di consolarla, di rassicurarla, di fornirle delle spiegazioni. Curvo, rannuvolato in una oscura commozione, in cui alla pietà

prosa letteraria

, le mani in mano, fermo sulle gambe indolenzite, assopito nella luce della lampada, vagando in una confusione oscura d'idee e di affetti, quando una

prosa letteraria

giovine..." e nel sorriso sarcastico guizzò una passione oscura, che, o egli chiamò a difesa de' suoi interessi, o essa tirò lui a dir di più del

prosa letteraria

nell'ombra oscura del paralume, faceva la calza. Dopo la benedizione che la povera nanina aveva fatta dare a sue spese a San Barnaba, Ferruccio cominciò

prosa letteraria

una fiamma accesa in fondo a una landa oscura, aiutò a guidarla in mezzo alle varie strade della città e a condurla verso Porta Romana. Giunta sul

prosa letteraria

il diavolo c'entra o coi corni o colla coda. Quel vederlo rintanato in una stanzuccia oscura, in mezzo ai libri mastri, obbligato a scrivere numeri

prosa letteraria

, quando pare che la malinconia esca dalla terra oscura; non era così di notte, quando si trovava sola sola co' suoi pensieri e col suo cuore. Il cuore di

prosa letteraria

dominare. Arabella si passò lievemente la sinistra sul volto per rimuoverne una nuvola oscura che l'avvolse, socchiuse gli occhi con un abbandono

prosa letteraria

l'accompagnamento di un tuono grave e noioso, che andava rotolando nella volta oscura del cielo; e ora cadeva una pioggia minuta e spessa, balestrata a

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca